6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, A WINE2WINE GLI INSIGHT DI UNIONE ITALIANA VINI SU MERCATO, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI

Pubblicato il

Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e martedì 8 novembre. Si parte lunedì alle 12 con “Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore” (Auditorium wine2wine), il convegno di filiera che vedrà costi, opportunità di mercato, redditività e bilanci del Vigneto Italia sotto la lente dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly, analizzati in un’ottica di strategie e priorità dai vertici di Veronafiere e dai protagonisti del comparto con la partecipazione, tra gli altri, del presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi.

“L’insostenibile comunicazione della sostenibilità” (lunedì 7/11, ore 15, Sala ITA – Italian Trade Agency) è invece il tema al centro del dialogo, moderato dal direttore de “Il Corriere Vinicolo”, Giulio Somma, tra Frescobaldi e il vicedirettore del Corriere della Sera, Luciano Ferraro: un appuntamento per (ri)mettere a fuoco una delle sfide più importanti per il settore del vino oggi, al netto di autocelebrazioni e proclami.

Spazio infine alla Generazione Z nell’approfondimento targato Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani under 40 di Unione italiana vini, che con la vice presidente Agivi Marzia Varvaglione e i produttori Tommaso ed Alvise Canella, terza generazione di Casa Vinicola Canella, analizzerà (lunedì ore 17, Sala ITA – Italian Trade Agency) orientamenti e strategie per intercettare i consumatori under 25.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img