25.2 C
Verona
venerdì 9 Giugno 2023
25.2 C
Verona
venerdì 9 Giugno 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, A WINE2WINE GLI INSIGHT DI UNIONE ITALIANA VINI SU MERCATO, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI

Pubblicato il

Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e martedì 8 novembre. Si parte lunedì alle 12 con “Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore” (Auditorium wine2wine), il convegno di filiera che vedrà costi, opportunità di mercato, redditività e bilanci del Vigneto Italia sotto la lente dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly, analizzati in un’ottica di strategie e priorità dai vertici di Veronafiere e dai protagonisti del comparto con la partecipazione, tra gli altri, del presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi.

“L’insostenibile comunicazione della sostenibilità” (lunedì 7/11, ore 15, Sala ITA – Italian Trade Agency) è invece il tema al centro del dialogo, moderato dal direttore de “Il Corriere Vinicolo”, Giulio Somma, tra Frescobaldi e il vicedirettore del Corriere della Sera, Luciano Ferraro: un appuntamento per (ri)mettere a fuoco una delle sfide più importanti per il settore del vino oggi, al netto di autocelebrazioni e proclami.

Spazio infine alla Generazione Z nell’approfondimento targato Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani under 40 di Unione italiana vini, che con la vice presidente Agivi Marzia Varvaglione e i produttori Tommaso ed Alvise Canella, terza generazione di Casa Vinicola Canella, analizzerà (lunedì ore 17, Sala ITA – Italian Trade Agency) orientamenti e strategie per intercettare i consumatori under 25.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: IMPASSE PREOCCUPANTE SU OCM PROMOZIONE E DEALCOLATI

FRESCOBALDI: SVANTAGGI COMPETITIVI EVIDENTI, ASSECONDARE IMPRESE Ocm vino-Promozione e dealcolati i temi oggetto delle principali preoccupazioni di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunita in Consiglio...

FIERE, DANESE (AEFI): PIANO DI AZIONE UNICO PER ACCOMPAGNARE IL MADE IN ITALY NEL MONDO

LA STRATEGIA PER LA CRESCITA INTERNAZIONALE DELLE FIERE ITALIANE IN UN DOSSIER AEFI/ROLAND BERGER “Il settore fieristico italiano impiega 190 imprese e 3700 addetti ed...

FIERE, AEFI/PROMETEIA: TURISMO FIERISTICO PRODUCE 10 MLD DI EURO L’ANNO, 4,8 MLD IL VALORE AGGIUNTO E 90 MILA OCCUPATI

DANESE (AEFI): POTENZIALE ANCORA ALTO, LAVORARE SU SERVIZI, TRASPORTI E OSPITALITÀ Il turismo fieristico attiva in Italia un valore della produzione di oltre 10 miliardi...

VINO, IL LUNGO VIAGGIO DELL’ASTI DOCG PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA: IL CINEMA TRICOLORE A NY, IL TRENO STORICO TRA I PAESAGGI UNESCO IN...

Dalle sale cinematografiche del Walter Reade Theater della Grande Mela alle carrozze del treno storico che ripercorre i primi paesaggi vitivinicoli italiani riconosciuti Patrimonio...

“MAIS DOMANI”, IL 7 GIUGNO LA GIORNATA IN CAMPO PER VALUTARE LE STRATEGIE CONTRO LA CRISI PRODUTTIVA

A COMEZZANO CIZZAGO (BS) QUATTRO “ISOLE DELL’INNOVAZIONE” PER SALVARE LE DOP MADE IN ITALY Continuano le sperimentazioni in campo di Mais Domani, il terreno di...
spot_img