FRESCOBALDI (UIV): RITORNO A NORMALITÀ PRE-COVID, RISTORAZIONE PERMETTENDO
DANESE (VERONAFIERE): A VINITALY +40% DI TOP BUYER, PROSEGUE ROAD SHOW GLOBALE
(Roma, 6 febbraio 2023). Bilancio 2022 negativo per il vino italiano...
CAMBIANO I CONSUMI NELLE CASE DEGLI ITALIANI: IN 3 ANNI BOLLICINE A +17%, ROSSI FERMI A-11%
Si chiude un anno di riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione...
OSSERVATORIO UIV: TECNOLOGIA MADE IN ITALY PRIMA AL MONDO, +9% LE VENDITE 2022
CASTELLETTI (UIV): COMPARTO IN SALUTE DA 3 MLD DI EURO, QUASI IL 70% L’INCIDENZA EXPORT
Un settore in...
CASTELLETTI: SETTORE IN TENSIONE, SERVE SENSO DI RESPONSABILITÀ E INTENSIFICARE PROMOZIONE
A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK presentano un profilo di forte criticità...
BINDOCCI (CONSORZIO BRUNELLO): BRAND BRUNELLO TRAINA LE VENDITE PIÙ DEI RANKING, TIMORI PER RECESSIONE
Prosegue la corsa del Brunello di Montalcino sui mercati mondiali, grazie a un prezzo medio in...
Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e...
ENOTURISMO E BIOLOGICO, MA ANCHE OLIO PROTAGONISTI DEGLI SPAZI REGIONALI
Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200...
DAL CONSORZIO PIÙ ANTICO D’ITALIA I TREND ENOLOGICI PIÙ FUTURIBILI
Sarà un Vinitaly declinato al futuro quello dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti, in...