"L'Italia degli spumanti è un paese da record per l'Osservatorio Uiv - Ismea, con oltre 300 milioni di bottiglie tricolore stappate nel mondo durante le festività". Così Anna Scafuri...
La lunga marcia delle bollicine italiane nel 2021 si sta per chiudere con un record storico: per le feste saranno stappate 316 milioni di bottiglie di spumante. Poco più...
Bolletta da un miliardo di euro e rincari fino al 30% per le aziende vitivinicole, costrette a ricontrattare i listini.
Nell'ultimo numero del Tre Bicchieri del Gambero Rosso il pezzo...
Benvenuto Brunello è giunto alla sua trentesima edizione e, per rispondere alle esigenze di mercato, ha debuttato per la prima volta a novembre in una nuova collocazione attuale. 🍷
Il...
Il servizio di Barbara Di Fresco di ieri su RaiNews24 per il primo giorno della trentesima edizione di Benvenuto Brunello🍷
Circa 90 giornalisti da oltre 10 paesi nel mondo. Si...
Brunello di Montalcino, poche bottiglie ma è il più conosciuto 🍷
Il Brunello di Montalcino è l'etichetta più conosciuta dagli italiani, nonostante rappresenti in volume appena lo 0,2% del vino...
FRESCOBALDI: SVANTAGGI COMPETITIVI EVIDENTI, ASSECONDARE IMPRESE
Ocm vino-Promozione e dealcolati i temi oggetto delle principali preoccupazioni di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunita in Consiglio...
LA STRATEGIA PER LA CRESCITA INTERNAZIONALE DELLE FIERE ITALIANE IN UN DOSSIER AEFI/ROLAND BERGER
“Il settore fieristico italiano impiega 190 imprese e 3700 addetti ed...
DANESE (AEFI): POTENZIALE ANCORA ALTO, LAVORARE SU SERVIZI, TRASPORTI E OSPITALITÀ
Il turismo fieristico attiva in Italia un valore della produzione di oltre 10 miliardi...
Dalle sale cinematografiche del Walter Reade Theater della Grande Mela alle carrozze del treno storico che ripercorre i primi paesaggi vitivinicoli italiani riconosciuti Patrimonio...
A COMEZZANO CIZZAGO (BS) QUATTRO “ISOLE DELL’INNOVAZIONE” PER SALVARE LE DOP MADE IN ITALY
Continuano le sperimentazioni in campo di Mais Domani, il terreno di...