Crealis accelera sulla strada della transizione ecologica e, dopo aver attestato le emissioni totali di carbonio del Gruppo a 136.7 kt CO2e (dati 2022), si è impegnata a fissare...
PRESENTATO IN OCCASIONE DI VINITALY IL FRESCO DI MASI 2023 CON LA CAPSULA DI MATERIALE RICICLATO “R-DERMA”
Sarà la capsula “R-Derma” di Crealis a vestire l’annata 2023 del Fresco di...
Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e...
MAZZONI (DIRETTORE IMT): NECESSARIA UNA BANCA DATI PER MONETIZZARE AL MEGLIO LE PRODUZIONI BIOLOGICHE
Oltre 6mila ettari dedicati al biologico, 132 cantine che nella campagna vendemmiale 2020/21 hanno prodotto quasi...
Dal fotovoltaico alla posateria bio, le fiere italiane sono sempre più green. A riscontrarlo è l’indagine promossa da Aefi sulla quasi totalità dei quartieri e presentata oggi dalla Commissione...
PRESENTATI OGGI A EIMA INTERNATIONAL I RISULTATI DELLA SURVEY DI CNR STEMS, DSF DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE, L’INFORMATORE AGRARIO E FEDERUNACOMA
Attenzione alla conservazione delle risorse naturali e alla...
GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY”
Innovazione, mercati e comunicazione....
INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA
"Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...
IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA
Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...
LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO
Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...
FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO
L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...