FRESCOBALDI: MERCATO IMPONE RIFORMA SU CONTENIMENTO POTENZIALE VITICOLO E RESE
Fermare per un anno la concessione di nuove autorizzazioni all’impianto che consentono l’allargamento dell’1% del vigneto Italia (circa 6.500 ettari)....
Automazione, razionalità e sicurezza, sia per gli operatori che per l’ambiente. Sono questi i driver dell’innovazione tecnologica per la viticoltura italiana, sotto i riflettori dell’annuale concorso di Enovitis in...
FRESCOBALDI: ARTIFICIO CHE RISCHIA DI GENERARE EFFETTO BOOMERANG
“A fare il prezzo sono domanda e offerta. Il prezzo minimo, o consigliato, esporrebbe il settore del vino a forti rischi, in...
MISURA AL 50% SIGNIFICA EMBARGO, NON DAZIO
“La nuova minaccia del presidente Trump rappresenta un ulteriore fardello di incertezza per le imprese italiane, a partire da quelle del vino. Da...
CASTELLETTI (UIV): CALO FISIOLOGICO. TECNOLOGIA E INNOVAZIONE ALLEATI STRATEGICI, IN VETRINA A ENOVITIS IN CAMPO
Sfiora gli 1,2 miliardi di euro l’export 2024 di macchinari agricoli made in Italy, in...
FRESCOBALDI: CORSA PRE-DAZI HA ILLUSO I MERCATI. GUARDARE A CONSUMI FINALI, NON A SPEDIZIONI
Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa -...
INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA
"Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...
IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA
Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...
LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO
Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...
FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO
L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...