ANCORA GIÙ I ROSSI, IN CONTRAZIONE DOP E IGP, MEGLIO I VINI COMUNI E SFUSI LOW COST
Si chiude un primo trimestre complicato per le vendite di vino italiano all’estero,...
CASTELLETTI (UIV): DA TAVOLO MASAF AUSPICHIAMO RISPOSTE STRUTTURALI PIÙ CHE EMERGENZIALI
(Roma, 8 maggio 2023). Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude...
CONCLUSO L’ITER DEL RICONOSCIMENTO
Canelli, culla del Moscato d’Asti, sarà Docg. Si è infatti completato l’iter di riconoscimento del disciplinare di produzione dello storico vino e dal prossimo 6 aprile...
IN ITALIA VINCE LA “DESTAGIONALIZZAZIONE” DEI CONSUMI DI BOLLICINE
Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022....
A VINITALY PRESENTATA LA RICERCA DELL’UNIVERSITÀ BOCCONI: RETE, DIGITALIZZAZIONE E FORMAZIONE NEL FUTURO DELLE CANTINE. IL BIOLOGICO LEVA DI CRESCITA FONDAMENTALE
Un’alleanza agricoltura e turismo per promuovere le produzioni tipiche...
PRESENZE SUPERIORI ANCHE AL PRE-COVID (+16%)
BINDOCCI (PRES. CONSORZIO BRUNELLO): ENOTURISMO ASSET STRAORDINARIO PER IMPRESE DEL VINO E DEL TURISMO
Brunello e Rosso di Montalcino tirano la volata dell’enoturismo a Montalcino,...
NUMERO SPECIALE PER LA PIÙ LONGEVA PUBBLICAZIONE DEL SETTORE AL MONDO
Il Corriere Vinicolo spegne oggi 95 candeline e festeggia le sue 72 mila pagine...
Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione...
ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV RIVEDONO LE STIME VENDEMMIALI DOPO CALDO SETTEMBRINO
Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la...
NOVE GLI EVENTI IN ALTRETTANTE CITTÀ, 1.000 OPERATORI ATTESI E MASTERCLASS GUIDATE DAI MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI
Da Montalcino al Canada, con scalo su Regno Unito,...
CENTINAIA DI MILIONI DI ETICHETTE DA BUTTARE AL MACERO, MIGLIAIA DI IMPRESE A RISCHIO INFRAZIONE
Centinaia di milioni di etichette già stampate che rischiano di...