32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

  VINO: IL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO DIVENTA SUPPORTER DELLA VINITALY INTERNATIONAL ACADEMY

Pubblicato il

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente consortile toscano e la struttura educativa di Vinitaly per la promozione del patrimonio vitivinicolo italiano all’estero. La partnership, della durata di un anno, farà il proprio debutto in occasione della 31^ edizione di Benvenuto Brunello (11-21 novembre) attraverso un’operazione di incoming internazionale che porterà a Montalcino operatori del trade e giornalisti membri dell’Academy provenienti dai paesi europei e asiatici considerati strategici per la denominazione.

“La scelta di diventare supporter della Vinitaly International Academy – commenta Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino – conferma la vocazione e il posizionamento internazionale delle nostre denominazioni. Con questa alleanza, il Consorzio intende ampliare le proprie iniziative, mettendo a disposizione delle aziende nuovi e ulteriori strumenti di promozione e di marketing, utili a fronteggiare un contesto complesso come quello attuale, anche sul fronte dell’evoluzione dei mercati e dei consumi”.

Per Stevie Kim, mananing director VIA: “I supporter hanno un ruolo fondamentale nell’ecosistema della VIA perché, collaborando alle attività dell’Academy, promuovono il patrimonio vinicolo italiano all’estero. Il fatto che, tra i Supporter, figuri oggi un’eccellenza italiana come il Consorzio del vino Brunello di Montalcino è motivo di grande orgoglio. Con questo accordo il Consorzio potrà accedere alla fitta rete di contatti e all’intera Community di Italian Wine Ambassador e Italian Wine Expert. Significa inoltre avere l’opportunità di individuare contatti profilati, per professione o per provenienza, promotori della denominazione e del territorio sui mercati internazionali”.

Consorzio del vino Brunello di Montalcino Un vigneto 4300 ettari nel comprensorio del comune di Montalcino; 214 aziende in rappresentanza di oltre il 98% della produzione di Brunello e una piramide produttiva e qualitativa che, oltre al suo vino-mito, comprende anche il Rosso di Montalcino, il Moscadello e il Sant’Antimo. È l’istantanea del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, l’ente custode della denominazione che, dal 1967, valorizza, promuove e tutela la qualità e il brand che oggi identifica il Brunello con Montalcino e Montalcino con il Brunello in tutto il mondo. 

Vinitaly International Academy (VIA)  La Vinitaly International Academy (VIA) è la struttura educativa di Vinitaly che offre un percorso formativo completo, rigoroso e standardizzato, volto a fornire una solida preparazione sulla diversità del vino italiano. Sotto la direzione scientifica di Attilio Scienza, la VIA dal 2014 conta più di 1000 professionisti che hanno perfezionato le proprie competenze e 307 Italian Wine Ambassador (di cui 15 Italian Wine Expert) da 40 Paesi. 

 

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img