PER 8 STELLATI SU 10 LA PRESENZA IN CARTA DI BRUNELLO SARÀ INCREMENTATA
Il vino italiano nell’alta ristorazione è ripartito in modo eccellente (54% del campione) o buono (46%), e...
STUDIO SULLA “BRUNELLO ECONOMY”, A MONTALCINO CONVIVONO PROFESSIONALITÀ DA 70 PAESI, DISOCCUPAZIONE QUASI AZZERATA (2%) E BOOM ENOTURISMO
La nascita del primo wine district dell’era moderna, un aumento esponenziale (+1.962%)...
ALL’ESTERO VINCONO LOCALI A OSLO E MALTA. IN ITALIA LA RISTORAZIONE PARLA BRUNELLO TRA LOCALI STORICI E BIG DELLA CUCINA
È un red carpet lungo dalla Norvegia a Malta e...
BINDOCCI (CONSORZIO): LA FORZA DI UN MARCHIO COLLETTIVO CHE VALE SOLO LO 0,2% DELLA PRODUZIONE ITALIANA. QUALITÀ SINONIMO DI NOTORIETÀ
Il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto tra...
Il Brunello di Montalcino ha il suo ‘Graal’. Dopo un anno di studi, ricerche e oltre 300 degustazioni, debutta oggi nella prima giornata della 30^ edizione di Benvenuto Brunello...
GLI ITALIANI RISCOPRONO LA CAMPAGNA DELLA VAL D’ORCIA (+80% SUL 2019)
Meno statunitensi, inglesi, brasiliani, canadesi, australiani; più europei – tedeschi, belgi, olandesi - e soprattutto più italiani. Cambiano i...
Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione italiana vini (Uiv), tra Wine in Moderation - l’associazione europea che promuove...
Il vino delle Marche torna protagonista a ProWein, la fiera tedesca di riferimento per il business enologico internazionale in programma a Düsseldorf dal 15...
UIV: RALLENTA L’EXPORT, FONDI NAZIONALI OCM PROMOZIONE TAGLIATI PER 2/3
Rallenta la corsa del vino italiano nei principali Paesi del Nord America (Usa e Canada)...