21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, CON MTV VINITALY HUB DELL’ENOTURISMO

Pubblicato il

Verona crocevia dell’enoturismo con il Movimento Turismo del Vino che, dal 9 al 12 aprile, torna protagonista a Vinitaly con uno stand collettivo (pad.10-A2) e un programma ricco di iniziative.

Si parte domenica 9 aprile con la cerimonia inaugurale dedicata ai 25 anni di Cantine Aperte (h11.30), l’appuntamento enoturistico che dal 1993 apre le porte delle cantine di tutta Italia agli enoapassionati (quasi un milione lo scorso maggio), oggetto di un’indagine esplorativa che verrà presentata martedì 11 aprile (h16.00). Il brindisi per le nozze d’argento di Cantine Aperte segnerà la chiusura delle attività di raccolta fondi pro-terremotati, un impegno alla solidarietà testimoniato anche dal lancio ufficiale della “Bottiglia Solidale”, progetto nato da MTV Marche e allargato su scala nazionale, e dalla condivisione dello spazio espositivo con il Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia IGP. E mentre si consolida la partnership con Vinitaly, che porta una selezione enologica targata Movimento Turismo del Vino nel Ristorante d’Autore e negli altri luoghi del gusto ufficiali della manifestazione, a Veronafiere saranno presentate anche importanti novità per l’enoturismo, a partire da una nuova partnership con Intesa Sanpaolo per la commercializzazione del vino online, fino all’accordo di coproduzione con la principale emittente televisiva privata giapponese. Rinnovato, invece, il sodalizio con PleinAir, partner viaggi del Movimento Turismo del Vino da un anno, presente alla cerimonia inaugurale domenica 9 aprile (h11:30). Nei quattro giorni di Vinitaly non mancheranno, poi, i consueti appuntamenti con le associazioni regionali, presenti nello spazio collettivo con postazioni dedicate e degustazioni. Tra queste la degustazione guidata di Violet (domenica 9 aprile, h13.00), l’itinerario pugliese nelle terre del Primitivo, Negroamaro e Nero di Troia (9 aprile, h14.00), il tasting sui vitigni autoctoni dell’Emilia Romagna (lunedì 10 aprile, h11.00), la degustazione “Friulano: amore al primo assaggio” (martedì 11 aprile, h12.00) e quelle dedicate alla denominazione Cirò (11 aprile, h14.00), alla Doc-Dop “Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto” (11 aprile, h 11.00), ai rossi emiliani (mercoledì 12 aprile, h12.00) e alla Calabrian excellence experience (11 aprile, h13.00). In programma anche le anticipazioni sull’edizione 2017 di Calici di Stelle (lunedì 10 aprile, h15.30), l’anteprima della Convention d’Autunno Associazione Nazionale Città del Vino (9 aprile, h15.30) e la presentazione della rivista Bubble’s (10 aprile, h12.00).
Infine, sono 34 le cantine socie del Movimento Turismo del Vino selezionate nella Top 100 italiana di Wine Spectator, la classifica della prestigiosa rivista americana che sarà presentata sabato 8 aprile a OperaWine.
A cantine socie del Movimento Turismo del Vino sono andati anche i riconoscimenti più importanti della prima edizione del 5Star Wines the Book 2017: “Cantina dell’anno”, “Miglior vino italiano” e “Migliori vini 2017”.

Link al programma completo di MTV a Vinitaly:
http://www.movimentoturismovino.it/it/news/nazionali/0/0/1281/vinitaly-2017-il-calendario-degli-eventi-allo-stand-del-movimento-turismo-del-vino-italia/

Partner tecnici per Vinitaly 2017: Caso, B2x, Nardi mobili in cartone, Consulenza Agricola
Partner Vinitaly: Intesa Sanpaolo, Destination Gusto, Destination Italia, Fuji, Rastal, Mainetti Bags, Cifo, Punto De, Emozione3, Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia IGP
Media Partner Vinitaly 2017: PleinAir, Andrea Zanfi Editore, Italia a Tavola, Eco della Stampa

IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità. www.movimentoturismovino.it

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img