8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

SICILIA-RUSSIA: EXPORT 2016 GIU’ DEL 23%

Pubblicato il

FARMACEUTICA PRIMA VOCE ESPORTAZIONI DELLA REGIONE, IN RIPRESA AGROALIMENTARE (+28%). FALLICO (PRES CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): INTERCETTARE NUOVA DOMANDA RUSSA FONDAMENTALE PER RIPRESA RELAZIONI COMMERCIALI.

Cala a doppia cifra l’export siciliano verso Mosca nel 2016. L’anno scorso infatti il valore dei prodotti Made in Sicily verso la Russia si è fermato ad appena 19,3 milioni di euro, -23% sul 2015, anno in cui le esportazioni avevano performato una crescita del 43% in controtendenza rispetto all’allora dato nazionale. E’ quanto emerso oggi in apertura del IX Business Forum italo russo dell’Associazione Conoscere Eurasia in corso a Catania. Tra i settori maggiormente colpiti dalle mancate vendite quelli dei macchinari (-62,7%), dei mezzi di trasporto (-85,6%) e dei computer e dell’elettronica crollati di quasi il 100%. Tornano a crescere invece le esportazioni agroalimentari che, dopo il quasi azzeramento patito nel 2015, incassano un +28%, per un valore di 5 milioni di euro.
Per Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e presidente di Banca Intesa Russia: “Il cambiamento strutturale in atto nell’economia russa deve sollecitare le imprese italiane ad intercettare i comparti strategici che riflettono la domanda di questo mercato. Non a caso, nel 2016, il settore farmaceutico catanese ha registrato la migliore performance con quasi 5,8 milioni di euro, posizionandosi così al primo posto tra le voci dell’export regionale verso la Federazione. Innovazione e capacità di creare partnership all’insegna del ‘Made with’ sono le direttrici per una ripresa positiva delle relazioni commerciali”.
Tra le iniziative di oggi, è prevista anche la sottoscrizione dell’accordo di gemellaggio fra le municipalità di Kaliningrad e Catania e fra l’Università Kant (Kaliningrad) e l’Università degli studi di Catania.
Il IX Business Forum italo russo è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum internazionale di San Pietroburgo e Città di Catania in collaborazione con Aeroporto di Catania, Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img