23.9 C
Verona
lunedì 25 Settembre 2023
23.9 C
Verona
lunedì 25 Settembre 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

SICILIA-RUSSIA: EXPORT 2016 GIU’ DEL 23%

Pubblicato il

FARMACEUTICA PRIMA VOCE ESPORTAZIONI DELLA REGIONE, IN RIPRESA AGROALIMENTARE (+28%). FALLICO (PRES CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): INTERCETTARE NUOVA DOMANDA RUSSA FONDAMENTALE PER RIPRESA RELAZIONI COMMERCIALI.

Cala a doppia cifra l’export siciliano verso Mosca nel 2016. L’anno scorso infatti il valore dei prodotti Made in Sicily verso la Russia si è fermato ad appena 19,3 milioni di euro, -23% sul 2015, anno in cui le esportazioni avevano performato una crescita del 43% in controtendenza rispetto all’allora dato nazionale. E’ quanto emerso oggi in apertura del IX Business Forum italo russo dell’Associazione Conoscere Eurasia in corso a Catania. Tra i settori maggiormente colpiti dalle mancate vendite quelli dei macchinari (-62,7%), dei mezzi di trasporto (-85,6%) e dei computer e dell’elettronica crollati di quasi il 100%. Tornano a crescere invece le esportazioni agroalimentari che, dopo il quasi azzeramento patito nel 2015, incassano un +28%, per un valore di 5 milioni di euro.
Per Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia e presidente di Banca Intesa Russia: “Il cambiamento strutturale in atto nell’economia russa deve sollecitare le imprese italiane ad intercettare i comparti strategici che riflettono la domanda di questo mercato. Non a caso, nel 2016, il settore farmaceutico catanese ha registrato la migliore performance con quasi 5,8 milioni di euro, posizionandosi così al primo posto tra le voci dell’export regionale verso la Federazione. Innovazione e capacità di creare partnership all’insegna del ‘Made with’ sono le direttrici per una ripresa positiva delle relazioni commerciali”.
Tra le iniziative di oggi, è prevista anche la sottoscrizione dell’accordo di gemellaggio fra le municipalità di Kaliningrad e Catania e fra l’Università Kant (Kaliningrad) e l’Università degli studi di Catania.
Il IX Business Forum italo russo è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum internazionale di San Pietroburgo e Città di Catania in collaborazione con Aeroporto di Catania, Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia.

━ Ti potrebbe interessare

VINO: NEGLI USA FATICANO I CONSUMI TRADIZIONALI MA SI FANNO LARGO I WINE COCKTAIL (+7% NEL FUORI CASA)

VARVAGLIONE (AGIVI-UIV): PORTA D’INGRESSO PER I GIOVANI CONSUMATORI Scendono, per la prima volta dal 2020, i consumi di vino negli Stati Uniti; salgono quelli relativi...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): A VIA TOLEDO ENOPIZZERIA DI VIENNA L’ASTI DOCG AWARD PER LA MIGLIOR CARTA VINI DI 50 TOP PIZZA WORLD 2023

 La Via Toledo Enopizzeria di Vienna fa il bis e si aggiudica per la seconda volta l’Asti DOCG Award, il premio per la miglior...

VINO: VENDEMMIA A 44 MILIONI DI ETTOLITRI, -12% SUL 2022

PRESENTATE LE PREVISIONI VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV RACCOLTO A 2 VELOCITÀ: STABILE AL NORD, GIÙ AL CENTRO-SUD (-27%) Scende di poco sotto i 44...

VINO, AI 4 RISTORANTI DI CHEF BORGHESE SI BRINDA CON L’ASTI DOCG

L’Asti Docg si conferma lo spumante ufficiale di Alessandro Borghese 4 ristoranti. Una partnership consolidata, quella tra il Consorzio dell’Asti Docg e lo show,...

VINO (CONSORZIO BRUNELLO): È IL BRUNELLO DI MONTALCINO IL ROSSO ITALIANO PIÙ PRESENTE NELLE WINE LIST DEI RISTORANTI USA

Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American...
spot_img