2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, PARTNERSHIP MASI E CREALIS: GIOCO DI SQUADRA NEL SEGNO DELLA GREEN ECONOMY

Pubblicato il

PRESENTATO IN OCCASIONE DI VINITALY IL FRESCO DI MASI 2023 CON LA CAPSULA DI MATERIALE RICICLATO “R-DERMA”

Sarà la capsula “R-Derma” di Crealis a vestire l’annata 2023 del Fresco di Masi, il vino biologico della storica cantina veronese già imbottigliato in formato ultra-light, con etichetta in carta riciclata e tappo in sughero naturale, che porta così a compimento l’ambizione di un packaging interamente rispettoso dell’ambiente, per un prodotto al 100% sostenibile. La nuova veste, presentata in occasione di Vinitaly, prevede una lamina protettiva con uno strato di polietilene al 60% riciclato che, rispetto al polilaminato tradizionale, garantisce infatti una riduzione del 18% dell’impronta di carbonio.

Per Raffaele Boscaini, Coordinatore del Gruppo Tecnico e settima generazione della famiglia proprietaria di Masi: “Questa collaborazione virtuosa rappresenta una vera e propria ‘contaminazione’. Si parte infatti da due aziende, molto diverse ma con un sentire ed un linguaggio comuni per i temi che riguardano la sostenibilità. Un impegno di tutela verso l’ambiente che si esprime con accorgimenti, tecnologie e azioni che si completano l’una con l’altra. Fresco di Masi oggi, grazie a questa nuova capsula, migliora ancor di più la sua performance green”.

“Si tratta di un progetto di ‘co-investimento’ – spiega Michele Moglia, ceo del gruppo internazionale leader nelle soluzioni di chiusura –, che trova origine in una visione condivisa fondata su ricerca e innovazione per sviluppare soluzioni sostenibili sia da un punto di vista ambientale che economico. Crediamo che il gioco di squadra lungo la supply chain possa fare la differenza non solo in termini di sviluppo di economie di scala, ma anche nel plasmare e influenzare percezioni e sensibilità da parte dei consumatori”.

Nato nel 2021 dalla volontà di esprimere in bottiglia l’autenticità ed essenzialità di un ritorno alle origini, il Fresco di Masi è prodotto “per sottrazione”, minimizzando l’intervento dell’uomo sulla natura. È un vino vegano e prodotto da uve biologiche vendemmiate nelle ore più fresche e subito vinificate solo con i lieviti selvaggi dell’uva stessa, decantato naturalmente e non filtrato, senza appassimento, senza passaggio in legno. Si presenta nelle due tipologie Rosso Verona igt e Bianco Verona igt.

Le capsule “R-derma” fanno invece parte del green tech portfolio di Crealis e, dando una seconda vita ai rifiuti post-industriali di PE, si inseriscono in un’ottica di economia circolare. La tecnologia “R-derma” è stata inoltre premiata come “Green” Technology Innovation Award 2022 durante l’ultima edizione di Simei, il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img