2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, CINA: FIRMATO ACCORDO DI ESCLUSIVA BUSINESS STRATEGIES – SHESHAN59

Pubblicato il

OBIETTIVO EXPORT 7MLN DI BOTTIGLIE, PASSANDO PER LA MONTAGNA TAX FREE.

Sarà una montagna tax free la nuova porta di accesso alla Cina. L’importatore cinese Sheshan59 e la società fiorentina di internazionalizzazione Business Strategies hanno annunciato oggi a Vinitaly di aver siglato un accordo di esclusiva per la promozione e vendita di vino italiano nel gigante asiatico. Diretta da Audrey Shen, Sheshan59 è un grosso intermediario di Shanghai per il commercio di vini che, fino ad oggi, ha lavorato – grazie anche al suo brand WinetoChina – con i produttori francesi mettendoli in contatto con oltre 500 importatori e distributori in tutta la Repubblica cinese, dove nel 2016 ha posizionato ben 7mln di bottiglie. Il suo quartiere generale si trova sul Monte She (Sheshan, appunto, in cinese), un ex rifugio antiatomico riconvertito in una gigantesca cantina da 10mila mq che, oltre agli spazi destinati alla movimentazione e stoccaggio delle merci, ospita caveau di lusso per i ricchi enoapassionati cinesi e 66 celle riservate ai soli membri Vip. Grazie a un accordo con il Governo cinese Sheshan è un’eccezionale free trade area, non soggetta ai dazi in entrata (la merce è tassata solo in uscita, una volta venduta) e in grado di accelerare i tempi di consegna al consumatore finale da 3 mesi a una settimana, avviando le pratiche burocratiche già al momento di stoccaggio.
Per Silvana Ballotta, ceo di Business Strategies: “Questo accordo ci consente di dare una risposta puntuale, sicura e conveniente al crescente interesse dei consumatori cinesi che, quotidianamente, riscontriamo nel nostro lavoro di promozione. Con Sheshan59 possiamo fare un matching tra le esigenze di prezzo, fascia e tipologia della domanda cinese e la straordinaria offerta che le nostre imprese vitivinicole rappresentano, garantendo loro un canale di accesso mirato su questo mercato”. “Ho avvicinato Business Strategies – ha spiegato Audrey Shen – “dopo aver partecipato ad un loro roadshow promozionale in alcune città cinesi di 2° e 3° livello. L’entusiasmo che ho visto negli importatori e distributori cinesi nei confronti del vino italiano mi ha convinto ad estendere il progetto di Sheshan59 anche al Made in Italy, con l’obiettivo di replicare l’ottima esperienza – e i numeri – del vino francese. Il canale online – ha concluso – può funzionare quando si commercializzano brand universalmente riconosciuti, ma nel caso del vino è importante che la vendita sia mediata e sicura, al riparo dal rischio della contraffazione e dal pericolo di svilire il brand”.

^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Business Strategies è una società fiorentina impegnata in percorsi di sviluppo delle piccole e medie imprese dei settori dell’agroalimentare e del lusso made in Italy sui mercati esteri. Le 500 aziende enologiche assistite da Business Strategies, che rappresentano tutte le regioni italiane, producono complessivamente oltre 100 milioni di bottiglie all’anno e esportano il 70% nei principali mercati stranieri.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img