32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IMT: VERDICCHIO E BIANCHELLO DEL METAURO PROTAGONISTI A COLLISIONI BAROLO

Pubblicato il

DA DOMANI APPUNTAMENTO CON I DUE BIANCHI SIMBOLO DELL’ENOLOGIA MARCHIGIANA

(Jesi – An, 3 Luglio 2019). Saranno due giornate all’insegna di due vini bianchi cult delle Marche, quelle di domani e di venerdì 5 luglio, che vedono protagonisti al festival agrirock di Barolo il Verdicchio e il Bianchello del Metauro, tra eventi business e gourmet a cura dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt).

Ad aprire il calendario sarà il Verdicchio, Re bianco del vigneto regionale, con le Doc Castelli di Jesi e Matelica al centro di un seminario per stampa e operatori di settore a cura di Ian D’Agata nel Tempio dell’Enoturista del Castello di Barolo (9.30-12.00). Spazio ai mercati esteri con i ‘Focus group’, tavoli di approfondimento e formazione per conoscere l’evoluzione delle piazze internazionali più strategiche per il vino italiano (Enoteca Regionale di Barolo, 13.30-16.00). Non solo business, a Collisioni Barolo il Verdicchio giocherà in cucina in abbinamento al pesce in una cena-degustazione nel cortile del Castello di Barolo, per le aziende produttrici e gli esperti internazionali del Progetto Vino di Collisioni. Dal Verdicchio al Bianchello del Metauro, l’altra denominazione simbolo delle Marche settentrionali che quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario della Doc. Venerdì 5 infatti, saranno 10 le etichette di Bianchello sotto la lente della masterclass di Ian D’Agata presso l’Enoteca Regionale del Barolo (9.00-12.00), rivolta agli ospiti internazionali del festival e con la presenza dei produttori.

Le aziende socie di Imt presenti a Collisioni Barolo: Bucci, Cantine Belisario, Casalfarneto, Cignano, Crespaia, Di Sante, Garofoli, Fiorini, La Staffa, Lucarelli, Pievalta, Santa Barbara, Umani Ronchi, Tenuta Musone – Cantina Colognola, Tenute Pieralisi – Monte Schiavo.

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img