6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FOOD BRAND MARCHE: ECCELLENZE MARCHIGIANE IN PRIMO PIANO A COLLISIONI BAROLO

Pubblicato il

SABATO 6 LUGLIO PROSCIUTTO DI CARPEGNA E FORMAGGIO DI FOSSA DI SOGLIANO SUL PALCO WINE & FOOD DEL FESTIVAL AGRIROCK

(Jesi – An, 4 Luglio 2019). Eccellenze food marchigiane protagoniste sabato 6 luglio sul Palco Wine & Food di Collisioni Barolo nello spazio curato da Food Brand Marche, l’associazione dei produttori dell’agroalimentare regionale.

In primo piano due delle Dop più rappresentative dell’unica regione al plurale d’Italia: Il Prosciutto di Carpegna, prima Dop europea a essere aggiunta alla lista delle denominazioni protette dall’accordo bilaterale Ceta (Ue-Canada) e il Formaggio di Fossa di Sogliano, storico prodotto degli Appennini dell’Emilia Romagna e delle Marche, che deve la sua tradizione all’abitudine dei Malatesta di nascondere le prelibatezze passibili di razzie in fosse scavate nella roccia (XIII-XV Sec.). In programma degustazioni, incontri e showcooking aperti a tutti i visitatori del celebre festival agrirock (a partire dalle 18.00).

Costituita a settembre 2017, Food Brand Marche – Associazione produttori agroalimentare Marche raggruppa oltre la metà del Pil wine&food regionale. Sette le compagini fondatrici, tra cui BovinMarche, Consorzio vini piceni, Con Marche bio, Consorzio Casciotta d’Urbino Dop, Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), Società agricola biologica e TreValli Cooperlat, per un totale di circa 3mila imprese agricole e un fatturato aggregato di quasi 750 milioni di euro. Un vero e proprio “ponte” per iniziative di incoming, promozione e formazione, volte ad accrescere la conoscenza di 32 eccellenze enoiche e gastronomiche marchigiane: dai prodotti QM (il marchio regionale Qualità Marche) ai vini Doc e Docg, dalle produzioni biologiche all’olio, fino alle Dop e Igp del food regionale.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img