6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, L’INFORMATORE AGRARIO: BOTTI PIENE PER CANTINA ITALIA, GIACENZE BIANCHI DOP A +20%

Pubblicato il

SU VITE&VINO TUTTI GLI STOCK DI VINO ITALIANO DA REGISTRO TELEMATICO ICQRF

Lievitano le giacenze di Cantina Italia, scendono i prezzi del vino, si accelera nell’export. È la fotografia data da Vite&Vino – bimestrale de L’Informatore Agrario in uscita lunedì 8 luglio – a uno dei prodotti bandiera del made in Italy. Un quadro complesso, quello ricavato incrociando i dati dei registri telematici dell’Icqrf (Ispettorato centrale Repressione Frodi) – oltre ai numeri di Istat e Ismea (Istituto mercati agricoli) -, che evidenzia giacenze a fine maggio di quest’anno di prodotti a denominazione a quasi 38 milioni di ettolitri, l’equivalente di 5 miliardi di bottiglie Dop e Igp tra vini rossi, rosè e bianchi.

Complice una vendemmia 2018 ricca ed evidentemente lunga da smaltire, anche le denominazioni bianchiste più importanti conservano in pancia alle botti ancora tanto vino, complessivamente quasi il 20% in più rispetto allo scorso anno. La corrazzata Prosecco, per esempio, a fine maggio scontava uno stoccaggio del 31,7% superiore all’anno precedente (e per contro un calo del prezzo medio di oltre il 20%), il Delle Venezie (Pinot Grigio) a +45,6%, il Gavi a +29,4%, il Vermentino di Sardegna a +21,6%, il Lugana a +29,2%, il Pignoletto a +21,9%. In controtendenza Asti, Soave e Bianco di Custoza, che presentano scorte inferiori all’anno precedente. Le buone notizie, segnala il focus dell’agronomo ed enologo Stefano Sequino, arrivano dal volume delle giacenze in via di smaltimento (-17% da gennaio a maggio sul totale dop-igp, -25% per il Prosecco) oltre che dall’export, che tiene in termini di valore e fa segnare per i bianchi Dop del Veneto (che rappresentano il 41% degli stock della tipologia), il triplo delle vendite dell’imbottigliato nel primo bimestre di quest’anno.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img