32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO SI DÀ APPUNTAMENTO A VINITALY CON 110 CANTINE

Pubblicato il

Il Brunello di Montalcino è pronto a scendere in campo per la 56^ edizione di Vinitaly – in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile – con una squadra di 110 cantine, di cui 63 con stand, nella collettiva ospitata dal Consorzio nello spazio simbolo di oltre 800mq (padiglione 9, dallo stand B4 allo stand B8).  Diversi gli appuntamenti in programma, a partire da OperaWine, il super tasting che come da tradizione fa da anteprima al Salone internazionale dei vini e distillati, in calendario sabato 13 aprile alle Gallerie Mercatali. E tra le 131 etichette selezionate quest’anno da Wine Spectator, la rivista di settore americana tra le più influenti al mondo, 10 sono Brunello di Montalcino. Si prosegue poi in fiera domenica 14 aprile con “Brunello ten years challenge – A projection of ten years. A lookback and beyond”, la seconda edizione della masterclass – su invito – condotta dal master of Wine Gabriele Gorelli con uno sguardo al passato e una prospettiva sul futuro del principe dei rossi toscani attraverso il confronto tra le annate 2009 e 2019. Lunedì 15 aprile focus – sempre su invito – sulla versatilità e contemporaneità del Rosso di Montalcino, con “Red Montalcino – l’anima contemporanea del Sangiovese” guidato dal giornalista e sommelier Andrea Gori. Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino sarà poi red wine sponsor per la serata Vinitaly and the Night, l’evento di Veronafiere quest’anno in collaborazione con Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani di Unione italiana Vini, dedicato a operatori ed espositori in programma martedì 16 aprile al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra.

Allo stand, inoltre, per tutta la durata della manifestazione sono previsti incontri b2b e tasting su appuntamento. In assaggio al banco di degustazione consortile, oltre al Brunello di Montalcino e il Rosso di Montalcino, anche le altre due produzioni della denominazione, il Moscadello e il Sant’Antimo.

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino riunisce 219 soci, per una tutela che si estende su un vigneto di oltre 4.400 ettari nel comprensorio del Comune di Montalcino (oltre 2mila gli ettari a Brunello, contingentati dal 1997), in favore di quattro Dop del territorio (Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Moscadello e Sant’Antimo).

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img