25.2 C
Verona
venerdì 9 Giugno 2023
25.2 C
Verona
venerdì 9 Giugno 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FIERE: AL VIA SIMEI, RASSEGNA LEADER DI MACCHINE PER VINI E BEVANDE, A MILANO FIERE

Pubblicato il

OSSERVATORIO UIV: TECNOLOGIA MADE IN ITALY PRIMA AL MONDO, +9% LE VENDITE 2022

CASTELLETTI (UIV): COMPARTO IN SALUTE DA 3 MLD DI EURO, QUASI IL 70% L’INCIDENZA EXPORT

Un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la difficile congiuntura economica. È la fotografia del comparto macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, espressione di un made in Italy che vale circa 3,1 miliardi di euro l’anno, per quasi il 70% esportato, e che da oggi a venerdì 18 novembre è protagonista a Fiera Milano per Simei, il salone internazionale di Unione italiana vini (Uiv).

Secondo un sondaggio realizzato dall’Osservatorio del vino Uiv su un panel omogeneo e rappresentativo del settore, la quasi totalità delle aziende rileva un incremento dei prezzi delle materie prime, che si concentra tra il 30-40% per ferro, carta e componenti elettroniche, e oltre il 100% per l’energia. L’84% lamenta inoltre una difficoltà di reperimento nelle materie prime, che riguarda soprattutto le componenti elettroniche (68%), ma anche la carta e il vetro. Nonostante le difficoltà congiunturali, per quest’anno il settore attende una crescita complessiva del fatturato 2022 attorno al 9% con 8 aziende su 10 che prevedono di chiudere in crescita, con una progressione che dovrebbe superare il 20% per un terzo degli intervistati, a fronte di un 8% di aziende che si aspettano un anno in sostanziale continuità rispetto al precedente, e un 14% che teme invece una contrazione. Buone le aspettative anche per quanto riguarda le vendite all’estero, che dovrebbero aumentare per il 59% delle imprese.

Per Paolo Castelletti, segretario generale di Unione italiana vini: “Quello della tecnologia applicata al wine&beverage è uno degli asset del prodotto italiano: nel 2021 il comparto ha realizzato più di 2 miliardi di euro di export, in crescita del 5,4% sui valori dell’anno precedente e con una bilancia commerciale in attivo per 1,7 miliardi di euro. Numeri da primato mondiale del settore che ne fanno una punta di eccellenza riconosciuta e che vede le innovazioni e soluzioni tricolore presenti in 7 cantine su 10 in tutto il mondo”. Francia, Est Europa e l’area Germania/Austria/Svizzera sono le prime destinazioni dei macchinari delle aziende intervistate da Uiv che, complessivamente, vedono il valore dell’export 2022 in crescita del 3% sul risultato dello scorso anno.

Appuntamento leader mondiale nella tecnologia del vino, dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino al bicchiere, la 29^ edizione di Simei (www.simei.it) conta più di 480 espositori, delegazioni da 50 Paesi esteri e circa 25mila visitatori professionali nazionali e internazionali. Al Simei sono 450 i buyer esteri di cui 180 selezionati dall’Agenzia Ice.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: IMPASSE PREOCCUPANTE SU OCM PROMOZIONE E DEALCOLATI

FRESCOBALDI: SVANTAGGI COMPETITIVI EVIDENTI, ASSECONDARE IMPRESE Ocm vino-Promozione e dealcolati i temi oggetto delle principali preoccupazioni di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunita in Consiglio...

FIERE, DANESE (AEFI): PIANO DI AZIONE UNICO PER ACCOMPAGNARE IL MADE IN ITALY NEL MONDO

LA STRATEGIA PER LA CRESCITA INTERNAZIONALE DELLE FIERE ITALIANE IN UN DOSSIER AEFI/ROLAND BERGER “Il settore fieristico italiano impiega 190 imprese e 3700 addetti ed...

FIERE, AEFI/PROMETEIA: TURISMO FIERISTICO PRODUCE 10 MLD DI EURO L’ANNO, 4,8 MLD IL VALORE AGGIUNTO E 90 MILA OCCUPATI

DANESE (AEFI): POTENZIALE ANCORA ALTO, LAVORARE SU SERVIZI, TRASPORTI E OSPITALITÀ Il turismo fieristico attiva in Italia un valore della produzione di oltre 10 miliardi...

VINO, IL LUNGO VIAGGIO DELL’ASTI DOCG PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA: IL CINEMA TRICOLORE A NY, IL TRENO STORICO TRA I PAESAGGI UNESCO IN...

Dalle sale cinematografiche del Walter Reade Theater della Grande Mela alle carrozze del treno storico che ripercorre i primi paesaggi vitivinicoli italiani riconosciuti Patrimonio...

“MAIS DOMANI”, IL 7 GIUGNO LA GIORNATA IN CAMPO PER VALUTARE LE STRATEGIE CONTRO LA CRISI PRODUTTIVA

A COMEZZANO CIZZAGO (BS) QUATTRO “ISOLE DELL’INNOVAZIONE” PER SALVARE LE DOP MADE IN ITALY Continuano le sperimentazioni in campo di Mais Domani, il terreno di...
spot_img