6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA, TRENTINO ALTO ADIGE – RUSSIA: CRESCE INTERSCAMBIO (+8,7%) MA CALA EXPORT (-12,2%)

Pubblicato il

FALLICO (PRES. CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): RUSSIA RIMANE PAESE STRATEGICO E DECISIVO PER SBOCCO IN EURASIA E CINA
(Trento, 18 settembre 2019). Cresce l’interscambio ma cala l’export regionale. È la sintesi dei rapporti commerciali tra Trentino Alto Adige e Russia nel primo semestre di quest’anno, emersa oggi in apertura del V seminario italo russo in corso a Trento organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, Provincia autonoma di Trento, Confindustria Trento e Trentino Sviluppo con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Banca Intesa Russia. Specificamente, secondo i dati Istat dei primi sei mesi elaborati da Conoscere Eurasia, l’interscambio tra la regione e Mosca supera i 62 milioni di euro, in aumento dell’8,7% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Un risultato positivo dovuto all’impennata delle importazioni che sono complessivamente raddoppiate nel semestre considerato: quasi 21 milioni di euro e una variazione positiva del 105,4%. Questo dimostra la possibilità di uno sviluppo positivo anche in situazioni difficili. In diminuzione, invece, l’export che performa negativamente sia a livello regionale (41,3 milioni di euro, -12,2%), che delle due Province. Infatti, se Bolzano perde quasi il 5% delle vendite in Russia (a quota 20,8 milioni di euro), le esportazioni trentine si fermano a 20,5 milioni di euro, con un calo in doppia cifra: -18,6%.

Per Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia: “La crescita dell’interscambio tra la Russia e il Trentino Alto Adige dimostra le potenzialità esistenti dei rapporti economici e commerciali bilaterali. I dati negativi delle esportazioni delle due Province dei primi 6 mesi di quest’anno, in controtendenza rispetto al dato nazionale, vanno inquadrati in uno scenario di generale sfiducia delle imprese generato dalla crisi geopolitica in corso. Ciò nonostante, e in attesa di un cambiamento della politica internazionale dopo le dichiarazioni di apertura nel recente G7 a Biarritz, la Russia continua ad essere non solo un Paese strategico ma anche un mercato decisivo di sbocco verso la grande Eurasia e verso la Cina. Oggi la diplomazia del business ha un ruolo di primissimo piano da svolgere in vista di uno sblocco delle tensioni attuali, per andare verso uno sviluppo economico e sociale armonico, attraverso una cooperazione economica proficua per le imprese”.

Tra i settori dell’export regionale che trascinano in terreno negativo le vendite verso la Russia, emerge quello dei macchinari e degli apparecchi, calato del 31,5%, ma anche quello dell’elettronica (-62%). In recupero, invece, l’export di prodotti alimentari e bevande che, nel primo semestre, aumentano del 36,5% per un valore di circa 5,2 milioni di euro.

EXPORT 1 SEM 2018 1 SEM 2019 VAR IMPORT 1 SEM 2018 1 SEM 2019 VAR
Trentino AA 47.076.210 41.335.517 -12,2% Trentino AA 10.159.314 20.870.721 105,4%
Bolzano 21.838.093 20.787.189 -4,8% Bolzano 6.939.848 16.825.770 142,5%
Trento 25.238.117 20.548.328 -18,6% Trento 3.219.466 4.044.951 25,6%
INTERSCAMBIO 1 SEM 2018 1 SEM 2019 VAR
Trentino AA 57.235.524 62.206.238 8,7%
Bolzano 28.777.941 37.612.959 30,7%
Trento 28.457.583 24.593.279 -13,6%

Dati Istat, primo semestre 2019 – elaborazione Conoscere Eurasia

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img