6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AGRICOLTURA, INDAGINE L’INFORMATORE AGRARIO: CAMPI ITALIANI ANCORA POCO 4.0, MA INVESTIMENTI CRESCERANNO

Pubblicato il

Digital Farming? È ancora più prospettiva che realtà. In Italia infatti il 41% degli agricoltori non utilizza alcuna tecnologia per la gestione dell’azienda agricola, dato che sale al 47% nelle aree del Mezzogiorno. È quanto riscontrato da L’Informatore Agrario, in uscita domani, nell’ambito di un sondaggio sulle intenzioni di semina condotto su un gruppo di oltre 10mila operatori. Lo stato dell’arte, osservato su un campione omogeneo che quest’anno si orienterà più sul grano tenero, è ancora lontano dagli obiettivi 4.0, con circa 3 agricoltori su 10 che usano il personal computer o lo smartphone, mentre il trattore dotato di gps è privilegio di 2 intervistati su 10.

I software gestionali e le centraline elettroniche, le attrezzature per eseguire trattamenti a rateo variabile, i sistemi di supporto decisionale (DSS) hanno infine diffusioni tra il 12 e il 7%. E se a oggi si rivelano bassi anche gli investimenti annuali in innovazione – per la maggior parte sotto 5mila euro – il futuro riserva chiare aperture verso l’ambiente digital, con quasi 1/3 del campione che dichiara di voler incrementare la spesa (il 47% al Sud) in primo luogo per risparmiare nella gestione di concimi, acqua e agrofarmaci, oltre che per migliorare le produzioni. In seconda istanza, l’obiettivo è raggiungere una maggior sostenibilità ambientale.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img