21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AGRICOLTURA, INDAGINE L’INFORMATORE AGRARIO: CAMPI ITALIANI ANCORA POCO 4.0, MA INVESTIMENTI CRESCERANNO

Pubblicato il

Digital Farming? È ancora più prospettiva che realtà. In Italia infatti il 41% degli agricoltori non utilizza alcuna tecnologia per la gestione dell’azienda agricola, dato che sale al 47% nelle aree del Mezzogiorno. È quanto riscontrato da L’Informatore Agrario, in uscita domani, nell’ambito di un sondaggio sulle intenzioni di semina condotto su un gruppo di oltre 10mila operatori. Lo stato dell’arte, osservato su un campione omogeneo che quest’anno si orienterà più sul grano tenero, è ancora lontano dagli obiettivi 4.0, con circa 3 agricoltori su 10 che usano il personal computer o lo smartphone, mentre il trattore dotato di gps è privilegio di 2 intervistati su 10.

I software gestionali e le centraline elettroniche, le attrezzature per eseguire trattamenti a rateo variabile, i sistemi di supporto decisionale (DSS) hanno infine diffusioni tra il 12 e il 7%. E se a oggi si rivelano bassi anche gli investimenti annuali in innovazione – per la maggior parte sotto 5mila euro – il futuro riserva chiare aperture verso l’ambiente digital, con quasi 1/3 del campione che dichiara di voler incrementare la spesa (il 47% al Sud) in primo luogo per risparmiare nella gestione di concimi, acqua e agrofarmaci, oltre che per migliorare le produzioni. In seconda istanza, l’obiettivo è raggiungere una maggior sostenibilità ambientale.

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img