6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

OLIO, LUNGAROTTI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE IN CANTINA E AL MOO DI TORGIANO

Pubblicato il

Simbolo di abbondanza, protezione e pace, sarà l’olio il protagonista dell’appuntamento organizzato da Lungarotti sabato 21 settembre in occasione della Giornata Internazionale della Pace. Si parte dalla tenuta di Torgiano con una visita guidata in cantina (ore 10.00), seguita da un mini corso sull’olio extravergine di oliva a cura dell’agronomo esperto del settore olivicolo-oleario, Angela Canale (ore 11.15). Dopo il pranzo, proposto con un tasting delle etichette Lungarotti presso L’Enoteca della cantina (ore 13.00), si aprono le porte del MOO-Museo dell’Olivo e dell’Olio per una visita tematica alle collezioni intitolata “Luce e Pace: l’olivo nei miti e nelle religioni mediterranee” (ore 15.30). L’itinerario vuole essere un viaggio alla scoperta della simbologia dell’olivo dalla Bibbia al Corano, ma anche nelle tradizioni dell’Antica Grecia e dell’Impero Romano, culla della civiltà e della cultura occidentale. Dalla storia al palato, la giornata si conclude con una merenda-degustazione a base di pane e olio presso l’Osteria del Museo (ore 17.00).

Inoltre, sempre sabato 21 e domenica 22 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019 “Un due tre… Arte! – Cultura e Intrattenimento”) sarà possibile accedere al MUVIT-Museo del Vino e al MOO-Museo dell’Olivo e dell’Olio con un biglietto ridotto (€ 5,00), per finire con un calice di vino in omaggio presso l’Osteria del Museo.

Sabato 21 settembre – Giornata Internazionale della Pace
Cantina Lungarotti, Viale Giorgio Lungarotti, 2 – Torgiano
€ 35,00 a persona – Per info e prenotazioni: 075 9886649 – enoteca@lungarotti.it

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img