29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA: CRESCE EXPORT DELLA TOSCANA IN RUSSIA, +21,4% PRIMO TRIMESTRE 2017. FIRENZE GUIDA CLASSIFICA ESPORTAZIONI VERSO MOSCA

Pubblicato il

FALLICO (PRES. CONOSCERE EURASIA E BANCA INTESA RUSSIA): RUSSIA STRATEGICA PER AZIENDE ITALIANE. TORNA FIDUCIA SU BUSINESS TRA I DUE PAESI.

La Russia si conferma un mercato strategico per l’export toscano che nel primo trimestre di quest’anno performa una crescita dell’export in doppia cifra arrivando a quasi 110 milioni di euro (+21,4% sullo stesso periodo del 2016). A sostenere le esportazioni toscane verso Mosca, è il manifatturiero che guadagna complessivamente il 23,8%, guidato dal rialzo del tessile (abbigliamento e accessori) che da solo raggiunge i 37,2 milioni di euro (+13,7), seguito dai macchinari prossimi ai 36 milioni di euro, in aumento di circa il 41% sullo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerso oggi in apertura del terzo seminario economico italo russo in corso a Firenze, organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress, Forum economico internazionale di San Pietroburgo, Regione Toscana, Consolato onorario della Federazione Russa in Firenze e West East World, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca CR Firenze e Banca Intesa Russia. Secondo gli ultimi dati Istat elaborati da Conoscere Eurasia, tra i settori in ripresa sul mercato russo nel primo trimestre, anche quello farmaceutico e alimentare che, dopo le perdite degli anni precedenti, tornano ad attirare la domanda registrando un incremento rispettivamente del 78% e di circa l’85%.
Per Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia e dell’Associazione Conoscere Eurasia: “La Russia si riconferma un mercato strategico per le aziende italiane e toscane. La ripresa delle esportazioni anche a livello nazionale segna un cambio di passo e l’inizio di una ritrovata fiducia verso questo Paese che, nonostante le sanzioni, non solo ha portato il Pil in terreno positivo ma ha accelerato il proprio processo di ammodernamento produttivo. In Russia il made in Italy non è tramontato, anzi sta trovando nuove opportunità di sviluppo grazie al ‘made with’. In questo clima di generale ripresa temiamo i contradditori rumors provenienti dagli Usa su possibili nuove sanzioni alla Russia”.
Sul fronte dei dati del primo trimestre 2017, Firenze guida la classifica dell’export toscano verso Mosca con 64,7 milioni di euro (+23,9%), seguita a distanza da Prato (9,2 milioni di euro; +62,3%) e Lucca (8,8 milioni di euro; +7,3%), mentre Grosseto si colloca all’ultimo posto con 419 mila euro.
Bene anche il turismo nel capoluogo di Regione. Infatti, secondo l’analisi del portale internet Global Blue sui primi 3 mesi di quest’anno, Firenze ha registrato un + 60% di arrivi dalla Russia.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img