2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

L’INFORMATORE AGRARIO: PAGLIARDINI (AGEA) A TUTTO CAMPO SU PAC, PSR, CONSIP E ASSICURAZIONI

Pubblicato il

“A partire da ottobre di quest’anno erogheremo gli anticipi Pac 2017; sul Psr 2015 entro luglio avremo le procedure per gestire il 98% delle domande e a settembre potremo trattare il 97% delle 153 mila domande del Psr 2016”. È parte della replica – in primo piano da oggi sul settimanale L’Informatore Agrario – del direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, in merito alle critiche sull’efficienza dell’organismo pagatore nell’erogazione dei contributi per gli agricoltori.

Nell’intervista del direttore Antonio Boschetti, Pagliardini chiarisce sui problemi riscontrati e illustra i programmi dell’Agenzia a partire dalla sua riforma, considerata un “punto di arrivo”. A riguardo, sui tempi di assegnazione del bando di gestione e sviluppo del Sistema informativo agricolo nazionale, per il responsabile di Agea questi “dipendono da Consip, presumibilmente entro gennaio 2018 avremo l’aggiudicazione definitiva dei 4 lotti, con i primi che verranno affidati probabilmente già a settembre ottobre”. Sul fronte delle assicurazioni, ha aggiunto: “Per le restanti 41mila domande del 2015 è prevista la definizione dell’istruttoria entro quest’anno, mentre prevediamo di liquidare gli aiuti 2016 entro il primo trimestre del 2018”.

www.informatoreagrario.it

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img