17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

L’INFORMATORE AGRARIO: PAGLIARDINI (AGEA) A TUTTO CAMPO SU PAC, PSR, CONSIP E ASSICURAZIONI

Pubblicato il

“A partire da ottobre di quest’anno erogheremo gli anticipi Pac 2017; sul Psr 2015 entro luglio avremo le procedure per gestire il 98% delle domande e a settembre potremo trattare il 97% delle 153 mila domande del Psr 2016”. È parte della replica – in primo piano da oggi sul settimanale L’Informatore Agrario – del direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, in merito alle critiche sull’efficienza dell’organismo pagatore nell’erogazione dei contributi per gli agricoltori.

Nell’intervista del direttore Antonio Boschetti, Pagliardini chiarisce sui problemi riscontrati e illustra i programmi dell’Agenzia a partire dalla sua riforma, considerata un “punto di arrivo”. A riguardo, sui tempi di assegnazione del bando di gestione e sviluppo del Sistema informativo agricolo nazionale, per il responsabile di Agea questi “dipendono da Consip, presumibilmente entro gennaio 2018 avremo l’aggiudicazione definitiva dei 4 lotti, con i primi che verranno affidati probabilmente già a settembre ottobre”. Sul fronte delle assicurazioni, ha aggiunto: “Per le restanti 41mila domande del 2015 è prevista la definizione dell’istruttoria entro quest’anno, mentre prevediamo di liquidare gli aiuti 2016 entro il primo trimestre del 2018”.

www.informatoreagrario.it

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img