6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTOMOTIVE DEALER DAY: A VERONA IL FUTURO DI UN’ECONOMIA CHE VALE L’11% DEL PIL

Pubblicato il

BUZZAVO (QUINTEGIA): SETTORE AUTO MAI COSÌ FLUIDO. INTERCETTARE CAMBIAMENTO

(Treviso, 27 aprile 2018). Fari puntati sul futuro dell’auto e su una filiera che vale quasi 190 miliardi di euro (l’11% del Pil) alla 16^ edizione dell’Automotive Dealer Day, in programma a Veronafiere dal 15 al 17 maggio. In campo tutti gli attori del settore, a partire dalle assemblee delle associazioni dei concessionari fino ai costruttori esteri (Unrae), che hanno scelto l’evento di Quintegia per la propria conferenza stampa (martedì 15 maggio, ore 15) dedicata al futuro della mobilità, con la presentazione di studi di ricerca e proposte su come accompagnare il percorso verso una mobilità realmente sostenibile per il nostro Paese.

E sul futuro di un’auto sempre più elettrica, condivisa e connessa si concentra il business forum che attende oltre 4mila player di una filiera che incrocia il digitale come parola chiave. “Mai come oggi l’ecosistema auto si presenta così fluido – ha detto il presidente di Quintegia, Leonardo Buzzavo -. Il post-crisi ha dato un’accelerata importante alle quattro ruote e ha messo definitivamente in cantina tanti archetipi associati all’auto, oggi meno status symbol e più strumento quotidiano sicuro, attento, e sostenibile. Una nuova maturità globale che le case e le reti distributive devono saper cogliere, adattando funzioni e servizi ai nuovi trend”.
Circa 60 i relatori attesi nei 25 workshop in programma, a cui si aggiungono altri 15 meeting/eventi riservati. Numerosi gli studi, i focus e le indagini di settore, a partire dalla survey targata Quintegia su I processi di acquisto e l’approccio all’elettrico, l’indagine DealerSTAT sulle relazioni fra case e reti di distribuzione a partire dal livello di soddisfazione dei dealer italiani, le relazioni sul rapporto tra auto-borsa e finanza, il Premio per l’Innovazione Gestionale, organizzato da Quintegia e InterAutoNews con il sostegno di Findomestic, e l’Internet Sales Award, un’iniziativa di AutoScout24 in collaborazione con Quintegia. Previste, tra le altre, le relazioni di Giuseppe Panarese (Amazon Services Europe); Lapo Elkann con il progetto Garage Italia; Jared Hamilton (DrivingSales.com); Tommaso Carboni (Google); Andrea Caldironi (Facebook Italia); Steve Young (ICDP- International Car Distribution Programme).

www.quintegia.it
www.dealerday.com

Nata nel 2003, Quintegia è una società trevigiana esperta in ricerca, networking e formazione nel settore dell’automotive che osserva e gestisce processi di cambiamento e innovazione strategica. Sin dalla sua nascita, l’azienda organizza l’Automotive Dealer Day, un evento unico nel suo genere in Italia e pensato per mettere in rete l’intera filiera delle quattro ruote, dai dealer alle case, ai fornitori all’indotto generato.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img