2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTOMAZIONE, SOSTENIBILITÀ E BIG DATA, L’ORTOFRUTTA È SEMPRE PIÙ TECH

Pubblicato il

A MACFRUT IL PREMIO PER L’INNOVAZIONE DE L’INFORMATORE AGRARIO E CESENA FIERA

È un settore ortofrutta sempre più hi-tech quello fotografato da Macfrut Innovation Award (MIA) 2018, il premio organizzato da Cesena Fiera e L’Informatore Agrario per mettere in evidenza le soluzioni del comparto a più alto contenuto di ricerca e sviluppo. Sono 33 le innovazioni selezionate dalla commissione tecnica che, per la 4^ edizione del premio, ha assegnato 9 medaglie d’oro, 20 d’argento e 4 di bronzo. Una macchina elettrica per la raccolta della valeriana, un asparago resistente alle malattie, o un “incubatore” indoor per micro-ortaggi sono solo alcune delle idee premiate in esposizione alla 35^ edizione di Macfrut, la manifestazione di riferimento del settore ortofrutticolo in programma dal 9 all’11 maggio al Rimini Expo Centre.

“È un mondo immaginario quello di un’ortofrutta immobile poco propensa alle novità – spiega Renzo Piraccini, presidente di Macfrut –. Al contrario, gli imprenditori, lungo tutta la filiera, sono estremamente votati all’innovazione. I vincitori di questa quarta edizione lo confermano a chiare lettere”. Per Antonio Boschetti, direttore della storica casa editrice veronese: “Da 4 anni la collaborazione tra L’Informatore Agrario e Macfrut sottolinea ed evidenzia la vivacità di un settore che, alla sfida della competitività, sta rispondendo con la ricerca e l’innovazione. Quest’anno più che mai, le soluzioni segnalate dal Macfrut Innovation Award sono orientate verso l’Internet of Things e lo sharing”. A partire dalle app per condividere sui social o dalle piattaforme di condivisione dati per la filiera verticale, infatti, è proprio la “Logistica e servizi” una delle categorie del premio che, assieme a sementi e cultivar innovative, attrae più candidature, sintomo di un comparto che sempre più trova risposte e nuove possibilità a partire dai big-data. Sul fronte delle macchine e attrezzature per prodotti ortofrutticoli o colture protette, le parole d’ordine sono precisione, automazione e sostenibilità, con l’elettrico che si conferma il trend dominante. Diventano sempre più naturali anche gli agrofarmaci e i fertilizzanti, i packaging e i materiali di imballaggio, e non mancano le sorprese relative alla IV gamma, dove il ricorso ad atmosfere protette va a sostituirsi all’uso di conservanti.
A fare da padrone nella sfida italiana per capacità di innovare è ancora una volta l’Emilia Romagna, regione più premiata con 9 medaglie, seguita nel podio da Lombardia (6 medaglie) e Lazio (3 medaglie). Si aggiudicano un solo riconoscimento Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto, mentre aumenta la quota dei premiati dall’estero, con 7 medaglie che volano fuori da confini nazionali, e 3 premi assegnati a multinazionali. La cerimonia di premiazione è in programma mercoledì 9 maggio a Macfrut (ore 15, Meeting Area – Padiglione D7), alla presenza del presidente di Cesena Fiere, Renzo Piraccini, e di Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario.

Elenco completo dei premiati sul sito:
https://ortofrutta.informatoreagrario.it/macfrut-awards/?ma_year=2018

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img