6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VITE IN CAMPO, VITICOLTURA GREEN SULLE COLLINE PATRIMONIO UNESCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE

Pubblicato il

VENERDI’ 19 E SABATO 20 LUGLIO APPUNTAMENTO CON LA TECNOLOGIA SOSTENIBILE NEI VIGNETI DEL PROSECCO SUPERIORE DOCG

(Susegana – TV, 17 luglio 2019). Appuntamento sulle colline Patrimonio dell’Umanità Unesco di Conegliano e Valdobbiadene per la terza edizione di Vite in Campo, l’evento dedicato alla viticoltura innovativa e sostenibile in calendario il 19 e 20 luglio a Susegana (TV) e organizzato da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno (TVB) in collaborazione con il Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, il Consorzio di tutela Prosecco Doc e il Consorzio tutela vini Asolo Montello e sotto il coordinamento de L’Informatore Agrario e Vite & Vino.

Oltre 2mila i professionisti attesi tra i vigneti dell’azienda agricola Conte Collalto e 200 le macchine innovative in funzione, una vera e propria fiera in movimento, venerdì 19 (14.00-19.00) e sabato 20 (9.00-14.00), per prove dinamiche e dimostrazioni all’insegna della tecnologia environment-friendly, con due tour guidati alla scoperta delle novità premiate dal concorso “Innovazione sostenibile in viticoltura 2019” previsti nel pomeriggio di venerdì (15.30) e sabato mattina (10.30). Presente anche l’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Veneto, Giuseppe Pan. E il primo giorno in programma anche il convegno tecnico “Vite e territorio: convivenza possibile con l’innovazione” (ore 19.00). Tra i temi, la cura sostenibile della chioma, l’innovazione tecnologica e la corretta taratura delle macchine, la gestione della miscela fitosanitaria e le misure di mitigazione a tutela delle acque. Intervengono Leone Braggio e Roberto Merlo, consulenti viticoli di Uva Sapiens Srl, Cristiano Baldoin di Tesaf – Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova, Daniel Bondesan del Centro Trasferimento Tecnologico Fondazione E. Mach e Barbara Lazzaro, della Direzione Agroambiente, Caccia e Pesca dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Veneto con la moderazione di Giannantonio Armentano, giornalista de L’Informatore Agrario e MAD Macchine Agricole Domani. A seguire, in collaborazione con radio Bellla & Monella, “Vite in Campo After Show”, una serata aperta al pubblico tra musica e momenti di intrattenimento, che debutterà per la prima volta proprio in questa edizione 2019.

www.informatoreagrario.it – http://viteincampo.informatoreagrario.it/

VITE IN CAMPO è la manifestazione dedicata al settore viticolo organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno in collaborazione con il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, Il Consorzio di Tutela Prosecco Doc e il Consorzio Tutela Vini Asolo Montello, sotto il coordinamento de L’Informatore Agrario e Vite & Vino.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img