17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, VITE IN CAMPO: 24 E 25 MAGGIO L’APPUNTAMENTO DEL PROSECCO CON LA VITICOLTURA GREEN

Pubblicato il

Torna il 24 e 25 maggio a Susegana (TV – Azienda Agricola Conte Collalto) Vite in Campo, l’appuntamento dedicato alla viticoltura innovativa e sostenibile che da ormai tre anni vede la filiera del Prosecco fare fronte unito per una produzione di qualità sempre più green e attenta all’ambiente. Organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno in collaborazione con il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, Il Consorzio di Tutela Prosecco Doc e il Consorzio Tutela Vini Asolo Montello e sotto il coordinamento de L’Informatore Agrario e Vite & Vino, la due-giorni si concentra sulle sfide dell’innovazione per una difesa fitosanitaria sostenibile, la gestione del sottofila con metodi alternativi al diserbo chimico, l’utilizzo di macchine e trattori nei vigneti di pianura e di collina e l’adozione di sistemi IoT (Internet of Things) in vigna e in cantina.

Come di consueto, l’appuntamento è anticipato dal “Forum macchine e tecnologie per la viticoltura innovativa e sostenibile”, in programma venerdì 3 maggio (9.00-13.00) presso il CIRVE (Centro Interdisciplinare per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia) di Conegliano (TV). Qui saranno annunciati i vincitori del concorso “Innovazione sostenibile in viticoltura 2019”, un premio riservato alle macchine e attrezzature più all’avanguardia nei campi della protezione, della gestione della chioma e del suolo e della viticoltura ed enologia di precisione. Per l’edizione 2019 presenti in esposizione statica tra i filari anche vendemmiatrici dotate di sistemi all’avanguardia per preservare la qualità delle uve.
Con oltre 2mila visitatori attesi, Vite in Campo sarà l’occasione per assistere alle prove dinamiche di 75 cantieri di lavoro e oltre 150 macchine e attrezzature tra le più innovative disponibili sul mercato, le cui caratteristiche saranno illustrate con tour guidati dagli esperti della storica casa editrice veronese. Infine, è in programma per venerdì 24 maggio (ore 19) l’annuale convegno tecnico, che quest’anno punta i riflettori su “Vite e territorio: convivenza possibile con l’innovazione”.

Sito evento

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img