10.5 C
Verona
giovedì 30 Marzo 2023
10.5 C
Verona
giovedì 30 Marzo 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO (UIV): OK UFFICIALE DALLA UE, DA OGGI PROSECCO ROSÈ IN VENDITA ANCHE ALL’ESTERO

Pubblicato il

CASTELLETTI (UIV): SPUMANTI ROSATI BINOMIO VINCENTE, PROSECCO SARÀ DRIVER MONDIALE

“La pubblicazione, oggi in Gazzetta ufficiale dell’Ue, di approvazione della nuova tipologia ‘Prosecco spumante rosé’ sarà determinante per la conquista della leadership italiana nella tipologia. Il Prosecco rosè si presenta ai nastri di partenza forte di un brand globale in grande crescita sul segmento popular premium. La prospettiva è che possa rappresentare il futuro driver mondiale della tipologia ‘sparkling rosé’, che è attesa a una produzione mondiale nel 2021 di 160 milioni di bottiglie. Per questo non possiamo che apprezzare e condividere la scelta del Consorzio Prosecco e dei produttori della Doc italiana più esportata al mondo”. Così il segretario generale di Unione italiana vini, Paolo Castelletti, ha commentato l’approvazione della modifica ordinaria al disciplinare di produzione della Doc Prosecco, che di fatto autorizza da oggi la vendita anche all’estero della nuova tipologia Prosecco Doc rosé.

Secondo l’Osservatorio Uiv, che dedicherà un’ampia analisi sul prossimo numero del Corriere Vinicolo all’interno di uno speciale dedicato alle bollicine rosa, lo spumante rosato condensa in un unico prodotto le potenzialità dei due grandi fenomeni mondiali degli ultimi anni: da una parte gli sparkling, che dal 2002 sono passati da 2 a 3 miliardi di bottiglie consumate nel mondo, e dall’altra i vini rosati, che hanno registrato un incremento di 600 milioni di bottiglie (da 2,2 a 2,8 miliardi). Il Veneto già in epoca ‘pre-Prosecco rosè’ (2019) rappresentava il 78% della produzione nazionale di spumanti rosati, grazie ai precursori della nuova categoria della Doc. A seguire, tra le denominazioni, il Franciacorta rosato (1,8 milioni di bottiglie) e il Trento Doc rosato (1,1 milioni).

━ Ti potrebbe interessare

VINO, BRUNELLO DI MONTALCINO: A VINITALY 134 AZIENDE TRA DEGUSTAZIONI E BUSINESS

DOMENICA 2 APRILE LA TEN YEARS CHALLENGE 2008-2018, UN TASTING TRA PASSATO E FUTURO DEL PRINCIPE DEI ROSSI TOSCANI  Con 134 cantine, di cui...

VINO, VINITALY: 76 LE AZIENDE MARCHIGIANE IN PARTENZA CON IMT

Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di...

VINO, REGIONE MARCHE: CENTO CANTINE A VINITALY, APPUNTAMENTO A VERONA DAL 2 AL 5 APRILE  

ENOTURISMO E BIOLOGICO, MA ANCHE OLIO PROTAGONISTI DEGLI SPAZI REGIONALI Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200...

VINO, VINITALY IN FERMENTO PER L’ASTI DOCG

DAL CONSORZIO PIÙ ANTICO D’ITALIA I TREND ENOLOGICI PIÙ FUTURIBILI Sarà un Vinitaly declinato al futuro quello dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti, in...

A VINITALY AND THE CITY L’INCREDIBILE VITA DI MAURIZIO CATTELAN IN PAROLE E MUSICA

IL 31 MARZO LA PERFORMANCE IMMERSIVA A CURA DI ARTVERONA. SI ALZA IL SIPARIO SUGLI EVENTI DEL FUORI SALONE A VERONA DAL 31 MARZO...
spot_img