17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO (UIV-ISMEA): EXPORT ITALIA IN RECUPERO SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Pubblicato il

VINO (UIV-ISMEA): EXPORT ITALIA IN RECUPERO SUI MERCATI INTERNAZIONALI

NEL MESE DI MARZO +12% A VALORE

Nonostante la pandemia e le difficoltà logistiche e di trasporti che affliggono da tempo il commercio internazionale, l’Italia porta a casa un risultato incoraggiante sul fronte del vino. Secondo i dati Ismea e Unione italiana vini (Uiv), che hanno elaborato i dati Istat relativi alle esportazioni di vino, nel primo trimestre dell’anno il saldo cumulato è negativo del 4% a valore e dell’8,2% a volume, ma guardando i dati per singoli mesi la curva è in netto miglioramento: in volume, si è passati da -19% di gennaio a -11% di febbraio per arrivare a saldo zero a marzo, con i frizzanti e fermi imbottigliati in scia positiva, a +7%. Sul valore, tendenza ancora migliore, con il totale vino che nel singolo mese di marzo arriva a +12% dopo essere passato dal -21% di gennaio al -5% di febbraio. Spumanti che da -16% di inizio anno arrivano a +3% e imbottigliati fermi-frizzanti che da -23% risorgono a +16%.

Anche sui principali mercati di esportazione le tendenze sono per lo più simili: negli Stati Uniti, per esempio, la spumantistica archivia il cumulato trimestrale in positivo, con il Prosecco addirittura a +11% volume, mentre i vini fermi e frizzanti confezionati, pur chiudendo in passivo l’aggregato trimestrale (-7%), registrano un incoraggiante percorso in crescita, sia in volume che in valore: dal -44% di gennaio (dato peraltro spiegabile dalla forte richiesta degli importatori Usa un anno fa per i timori di un eventuale inserimento dell’Italia nel carosello tariffario) al +21% di marzo.

 

Esportazioni italiane per segmento qualitativo

 

                                                                                                                                                             Ettolitri

                                                                                                                                        Migliaia di euro

 

Gen-Mar 20

Gen-Mar 21 Var.%

Gen-Mar 20

Gen-Mar 21 Var.%
Dop                      2.375.314            2.300.034 -3,2               963.750                 926.191 -3,9
Fermi                      1.533.222            1.443.101 -5,9               645.055                 619.879 -3,9
Frizzanti                          145.427               129.397 -11,0                 40.872                    34.275 -16,1
Spumanti                          696.666               727.535 4,4               277.823                 272.037 -2,1
Igp                      1.236.083            1.222.664 -1,1               357.547                 348.892 -2,4
Fermi                      1.037.895            1.046.115 0,8               312.040                 309.028 -1,0
Frizzanti                          177.013               160.165 -9,5                 39.186                    34.833 -11,1
Spumanti                            21.175                 16.384 -22,6                    6.320                      5.032 -20,4
Comuni                      1.132.585               925.436 -18,3               128.080                 114.958 -10,2
Fermi                          912.042               746.807 -18,1                 78.319                    70.451 -10,0
Frizzanti                            88.140                 75.120 -14,8                 17.182                    13.919 -19,0
Spumanti                          132.404               103.509 -21,8                 32.579                    30.588 -6,1
Varietali                          208.108               125.040 -39,9                 28.264                    24.241 -14,2
Fermi                          174.790                 93.760 -46,4                 19.114                    15.110 -20,9
Frizzanti                              5.758                    3.038 -47,2                    1.199                         951 -20,6
Spumanti                            27.560                 28.242 2,5                    7.951                      8.180 2,9
Altre Dop+Igp                            17.207                 19.587 13,8                 14.739                    18.750 27,2
Mosti                            80.444                 43.153 -46,4                 11.599                    11.675 0,7
Totale                      5.049.742            4.635.914 -8,2            1.503.978              1.444.708 -3,9

Fonte: Ismea/Uiv su dati Istat

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img