32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, UIV: A VINITALY TREND DI MERCATO E FOCUS USA NEL QUESTION TIME CON TOBIASSEN (IMPORTATORI USA)

Pubblicato il

Sintonizza le frequenze di Vinitaly sugli ultimi trend di mercato Unione italiana vini, presente al 55o Salone internazionale dei vini e dei distillati con focus e approfondimenti che spaziano dal mercato Usa agli sviluppi della domanda enologica internazionale e domestica.

“What’s happen in the US wine market?” è il question time organizzato in partnership con Veronafiere che, martedì 4 aprile (ore 11, Sala Mascagni), vedrà il presidente degli importatori wine & beverage USA (Nabi), Robert Tobiassen, rispondere alle sollecitazioni di alcuni tra i più grandi stakeholder italiani. A stimolare il dibattito sotto la regia del direttore del Corriere Vinicolo, Giulio Somma, saranno infatti le domande di Lamberto Frescobaldi (presidente UIV), Filippo Polegato (Astoria Wines), Gaetano Marzotto (Santa Margherita), Massimo Romani (Argea), Massimo Tuzzi (Terre Moretti) e Francesco Meggiolaro (Commissione Europea). Sotto la lente nell’analisi del top buyer di vino italiano (1,8 miliardi di euro il valore delle vendite di etichette made in Italy nel 2022), i trend consumer tra inflazione e riflessi bellici, il futuro di sparkling e vini fermi nel cambio etnico-generazionale, la comunicazione ai giovani e gli health warning, ma anche nuovi rapporti commerciali UE-USA e la vicenda Boeing-Airbus.

Si accendono poi i riflettori sui vini rossi, protagonisti di un dossier esclusivo sul Corriere Vinicolo in uscita, in occasione di Vinitaly, lunedì 3 aprile. Nelle 40 pagine del focus tutte le tendenze della tipologia con l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly, a partire dal confronto tra le regioni produttive fino ai mercati di sbocco.

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img