10.5 C
Verona
giovedì 30 Marzo 2023
10.5 C
Verona
giovedì 30 Marzo 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, TECNOLOGIA: ENOVITIS IN CAMPO RADDOPPIA IN VERSIONE EXTRÊME

Pubblicato il

IL 7 E 8 GIUGNO A POLPENAZZE DEL GARDA (BS) ENOVITIS IN CAMPO, IL 13 LUGLIO APPUNTAMENTO A CHIUSA (BZ) CON IL FOCUS SU VITICOLTURA EROICA

Doppio appuntamento – tra giugno e luglio – per Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini dedicata alle tecnologie per la viticoltura che torna nel 2023, dopo 5 anni, anche nella sua veste “Extrême”, riservata alle soluzioni per le zone impervie, con alte pendenze e ristretti spazi di manovra. La partenza, in pianura, è prevista per mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Polpenazze del Garda, sulla sponda lombarda del lago, dove l’azienda agricola Erian – Cantina Bottenago attrarrà enologi, agronomi, tecnici, viticoltori ed aziende vitivinicole per la 17^ edizione della rassegna dinamica, unica in Italia in quanto a rappresentatività di espositori e visitatori. Prove e dimostrazioni live in vigneto animeranno i filari con le proposte più innovative per le operazioni agronomiche sul fronte delle tecnologie e delle attrezzature più avanzate, segnalate anche dal consueto Innovation Challenge, il contest volto a valorizzare le novità di prodotto presentate in fiera, a cui si affiancheranno il programma di workshop e le presentazioni tecniche.

Spazio alla viticoltura eroica, invece, per la seconda edizione di Enovitis Extrême, “clone” di Enovitis in campo dedicato ai vigneti di montagna e in elevata pendenza, che torna con cadenza biennale dopo l’arresto costretto dalla pandemia. In calendario per il 13 luglio, Enovitis Extrême si terrà in territorio alpino, nei vigneti della Cantina Valle Isarco – Eisacktal, a Chiusa (BZ). Evento di riferimento per viticoltori “eroici”, si propone come un approfondimento specifico sull’utilizzo di macchine operatrici e attrezzature destinate all’impiego in condizioni orografiche impervie, dove la produzione è tradizionalmente associata ad elevatissimi costi di produzione.

 

 

Per info e programma aggiornato: http://www.enovitisincampo.it/

━ Ti potrebbe interessare

VINO, BRUNELLO DI MONTALCINO: A VINITALY 134 AZIENDE TRA DEGUSTAZIONI E BUSINESS

DOMENICA 2 APRILE LA TEN YEARS CHALLENGE 2008-2018, UN TASTING TRA PASSATO E FUTURO DEL PRINCIPE DEI ROSSI TOSCANI  Con 134 cantine, di cui...

VINO, VINITALY: 76 LE AZIENDE MARCHIGIANE IN PARTENZA CON IMT

Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di...

VINO, REGIONE MARCHE: CENTO CANTINE A VINITALY, APPUNTAMENTO A VERONA DAL 2 AL 5 APRILE  

ENOTURISMO E BIOLOGICO, MA ANCHE OLIO PROTAGONISTI DEGLI SPAZI REGIONALI Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200...

VINO, VINITALY IN FERMENTO PER L’ASTI DOCG

DAL CONSORZIO PIÙ ANTICO D’ITALIA I TREND ENOLOGICI PIÙ FUTURIBILI Sarà un Vinitaly declinato al futuro quello dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti, in...

A VINITALY AND THE CITY L’INCREDIBILE VITA DI MAURIZIO CATTELAN IN PAROLE E MUSICA

IL 31 MARZO LA PERFORMANCE IMMERSIVA A CURA DI ARTVERONA. SI ALZA IL SIPARIO SUGLI EVENTI DEL FUORI SALONE A VERONA DAL 31 MARZO...
spot_img