7.8 C
Verona
venerdì 1 Dicembre 2023
7.8 C
Verona
venerdì 1 Dicembre 2023

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, JAMES SUCKLING: BRUNELLO DI MONTALCINO 2015 E 2016 MIGLIORI ANNATE DI SEMPRE

Pubblicato il

BINDOCCI (PRES. CONSORZIO BRUNELLO): LE ANNATE MIGLIORI NELL’ANNO DEL COVID, SARANNO NOSTRO ‘VACCINO COMMERCIALE’

(Montalcino – SI, 11 novembre 2020). “Un’annata di Brunello di Montalcino impressionante (…) la più grande di sempre se non fosse preceduta dalla stupenda 2015”. È il giudizio sul millesimo 2016 di Brunello di Montalcino secondo James Suckling, tra i più influenti critici enologici al mondo, nell’articolo uscito oggi sul suo sito www.jamessuckling.com. Un responso da parte del guru enoico che arriva dopo le sue recenti degustazioni di 212 etichette della nuova annata, in commercio a partire dal prossimo gennaio.

Altissimi i punteggi medi assegnati dal critico (il 50% valutati da 95/100 in su), che sottolinea come “il Brunello sia arrivato a un livello di qualità media incredibile raggiunta sia dai piccoli che dai grandi nomi”.
Per il presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci “Nell’anno del Covid abbiamo avuto la fortuna di trovare nelle annate 2015 e 2016 due grandi alleate della nostra denominazione, che riteniamo essere una sorta di vaccino commerciale alla crisi del settore. La 2015 ci ha permesso sino a ora di tenere a galla un mercato che ha perso antiche certezze; la 2016 significherà, si spera, ripartenza. Purtroppo – ha aggiunto Bindocci – il presente è fatto di chiusure che si infittiscono sempre di più in Italia e all’estero proprio nel periodo commerciale più importante. Novembre e dicembre rappresentano infatti circa il 30% del totale delle vendite annuali”.
E tra gli effetti dell’emergenza sanitaria c’è anche quello dello slittamento al periodo primaverile (dal 14 al 21 maggio) delle Anteprime 2021 dei vini toscani, incluso Benvenuto Brunello, evento di debutto del nuovo millesimo in commercio. “Una grande annata come la 2016 merita di essere onorata nel migliore dei modi – ha concluso Bindocci – e stiamo studiando formule alternative per celebrarla anche attraverso un’azione integrata sui canali digitali nazionali e internazionali”.

Leggi l’articolo di James Suckling QUI

━ Ti potrebbe interessare

IL CORRIERE VINICOLO COMPIE 95 ANNI: 3.800 NUMERI E OLTRE 72MILA PAGINE DI STORIA DEL VINO ITALIANO

NUMERO SPECIALE PER LA PIÙ LONGEVA PUBBLICAZIONE DEL SETTORE AL MONDO Il Corriere Vinicolo spegne oggi 95 candeline e festeggia le sue 72 mila pagine...

VINO, UIV: 50 MLN DI ETICHETTE GIÀ STAMPATE IN ITALIA, CAVILLO UE INTEMPESTIVO E DANNOSO

Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione...

VINO, VENDEMMIA 2023 IN ULTERIORE RIDUZIONE. CALO DAL 20% AL 24% SUL 2022

ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV RIVEDONO LE STIME VENDEMMIALI DOPO CALDO SETTEMBRINO Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la...

VINO (BENVENUTO BRUNELLO): DOMANI ULTIMA GIORNATA IN 6 PAESI NEL MONDO

NOVE GLI EVENTI IN ALTRETTANTE CITTÀ, 1.000 OPERATORI ATTESI E MASTERCLASS GUIDATE DAI MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI Da Montalcino al Canada, con scalo su Regno Unito,...

VINO (UIV): DA COMMISSIONE UE CAOS SU NUOVA ETICHETTATURA. IMPRESE IN FUORIGIOCO, SERVE MODIFICA URGENTE

CENTINAIA DI MILIONI DI ETICHETTE DA BUTTARE AL MACERO, MIGLIAIA DI IMPRESE A RISCHIO INFRAZIONE Centinaia di milioni di etichette già stampate che rischiano di...
spot_img