4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025
4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, IMT: BILANCIO POSITIVO PER WINE PARIS 2025

Pubblicato il

BERNETTI (PRES.): BUON RISCONTRO DI BUYER SUI MERCATI TARGET VINO MARCHIGIANO

È un bilancio positivo quello dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) per la seconda partecipazione a Wine Paris, la fiera internazionale del vino che si è conclusa ieri nella Ville Lumière, dove le Marche del vino erano presenti con una collettiva di 20 aziende, di cui 12 associate a Imt.

“Abbiamo riscontrato molto interesse per nostri i vini da parte di operatori professionali provenienti da tutta Europa, da Nord e Sud America, in particolare Stati Uniti, Canada, Messico e Brasile, ma anche dall’Asia, specialmente dalla Corea – spiega Michele Bernetti, presidente di Imt –. Il nostro spazio è stato ben frequentato e il lavoro di squadra con la Regione ha garantito una vetrina internazionale per i vini marchigiani. Wine Paris sta crescendo, è una fiera viva e dinamica ed è ormai un riferimento consolidato per il settore. Ci attendono ora ProWein a marzo e Vinitaly ad aprile. L’attività promozionale – prosegue Bernetti – diventa infatti ancora più strategica in un contesto complicato per il settore vitivinicolo che vede, oltre a un calo dei consumi, le eventuali incognite di nuovi dazi statunitensi e di politiche europee restrittive sul tema alcol e salute con il nuovo documento sul piano Beating Cancer”.

Dodici le aziende targate Imt presenti a Parigi nella collettiva regionale delle Marche e una quarantina le etichette proposte in rappresentanza delle principali denominazioni: dal Verdicchio dei Castelli di Jesi al Verdicchio di Matelica, dal Conero al Colli Maceratesi (Ribona) fino a Lacrima di Morro d’Alba, Colli Pesaresi, Serrapetrona e Vernaccia di Serrapetrona. Il primo giorno di fiera lo stand è stato visitato anche dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Mirco Carloni.

I prossimi appuntamenti fieristici internazionali in calendario per il consorzio che riunisce oltre 500 aziende associate per 16 denominazioni di origine e la maggior parte dell’export regionale, sono il ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo) e il Vinitaly a Verona (6-9 aprile).

Aziende Imt presenti in collettiva a Wine Paris: Belisario, Conti degli Azzoni, Fattoria Mancini, Filodivino, Luigi Giusti, Santa Barbara, Sartarelli, Tenuta dell’Ugolino, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Umani Ronchi, Vignamato, Vignedileo. Aziende Imt con stand propri: Casa Vinicola Garofoli, Terre di Serrapetrona.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV)

MARZIA VARVAGLIONE È ANCHE PRESIDENTE AGIVI E MEMBRO CONSIGLIO UIV “La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo...

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...
spot_img