5.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025
5.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

DAZI USA, CCIAA VERONA: POSSIBILE EFFETTO A CATENA PER SETTORE METALMECCANICO

Pubblicato il

RIELLO: RISCHIO PERDITA DI COMPETITIVITÀ PER 1/3 DELL’EXPORT SCALIGERO

Rischio effetto a catena per il settore metalmeccanico veronese dopo i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump per acciaio e alluminio a partire dal prossimo 12 marzo. Secondo la Camera di Commercio di Verona il pericolo delle nuove tariffe potrebbe infatti ripercuotersi sul comparto metallurgico e meccanico, che da solo vale circa un terzo del totale export scaligero verso gli Usa.

Secondo il presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello: “I dazi comporterebbero un gap importante di competitività per il settore della metalmeccanica veronese, che oltreoceano nei primi 9 mesi di quest’anno ha espresso un valore di circa 200 milioni di euro. Non solo – ha aggiunto il presidente Riello, per rimanere sul mercato l’industria scaligera e la sua filiera dovranno rinunciare, per quanto possibile, a parte della propria marginalità, pena una riduzione significativa della domanda. Un effetto a catena che ricadrebbe su tutta la filiera produttiva, coinvolgendo così anche fornitori, trasportatori e servizi. Anche le costruzioni, che utilizzano l’acciaio per le strutture e l’alluminio per gli infissi, potrebbero essere seriamente penalizzate. Un’incertezza – ha concluso il presidente della Cciaa veronese – che potrebbe infine scoraggiare gli investimenti delle imprese, con conseguenze negative sulla crescita e sullo sviluppo del territorio sia in termini di produttività che di occupazione”.

Gli Usa sono stati, nei primi nove mesi del 2024, il 4° mercato di destinazione delle merci veronesi. Il valore delle esportazioni è stato pari a 618 milioni di Euro (il 5,5% del valore dell’export complessivo scaligero), con una crescita su base annua del +5,3%.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV)

MARZIA VARVAGLIONE È ANCHE PRESIDENTE AGIVI E MEMBRO CONSIGLIO UIV “La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo...

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...
spot_img