18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, IL LUNGO VIAGGIO DELL’ASTI DOCG PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA: IL CINEMA TRICOLORE A NY, IL TRENO STORICO TRA I PAESAGGI UNESCO IN PIEMONTE

Pubblicato il

Dalle sale cinematografiche del Walter Reade Theater della Grande Mela alle carrozze del treno storico che ripercorre i primi paesaggi vitivinicoli italiani riconosciuti Patrimonio Unesco, in compagnia di un calice di Asti Spumante e di Moscato d’Asti. È l’itinerario culturale ed enogastronomico del Consorzio dell’Asti Docg che – in occasione della Festa della Repubblica – vola prima a New York per poi fare ritorno nel Belpaese lungo le rotaie enoiche di Langhe, Roero e Monferrato.

Si parte domani, giovedì 1° giugno, con l’Asti Spumante bollicina ufficiale della cerimonia di apertura di Open Roads: New Italian Cinema, il festival del cinema tricolore di NY coprodotto da Cinecittà con la Film Society of Lincoln Center che offre al pubblico nordamericano una selezione di film italiani contemporanei. Nel corso dell’opening night sarà proiettato The Hummingbird, l’ultimo lungometraggio di Francesca Archibugi – presente all’evento – tratto da Il colibrì di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega 2020 con protagonisti, tra gli altri, Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak.

Si ritorna in Italia per un viaggio nel tempo sabato 3 giugno con la terza e penultima tappa primaverile del TrEno Enogastronomico di Langhe, Roero e Monferrato con l’Asti Docg unico official sparkling wine. Fischio di partenza a Torino con successiva fermata a Canelli patria del primo spumante italiano, per la visita delle cattedrali sotterranee del borgo medioevale, e arrivo a Nizza Monferrato. Ai circa 120 ospiti italiani e stranieri, in particolare provenienti dagli Stati Uniti, a bordo delle storiche carrozze Centoporte con i sedili in legno delle Ferrovie Italiane che prestarono servizio tra gli anni ’30 e gli anni ’80, verrà servito Asti Spumante e Moscato d’Asti abbinati all’amaretto artigianale di Mombaruzzo. L’esperienza verrà replicata domenica 25 giugno, prima della pausa estiva.  Appuntamento, infine, in autunno con le ultime tappe dell’anno in programma a settembre (sabato 30), ottobre (domenica 8, sabato 14, domenica 22 e domenica 29) e novembre (sabato 11).

 

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img