2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, ENOVITIS IN CAMPO: APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 1 E VENERDÌ 2 LUGLIO IN PIEMONTE TRA I FILARI DI PICO MACCARIO

Pubblicato il

Torna giovedì 1 e venerdì 2 luglio Enovitis in Campo, la manifestazione itinerante dedicata alle tecnologie per la viticoltura che, per la prima fiera di settore in presenza dopo lo stop forzato dello scorso anno, dà appuntamento a enologi, agronomi, tecnici, viticoltori ed aziende vitivinicole tra i filari dell’azienda Pico Maccario (Mombaruzzo – AT). Unica in Italia in quanto a rappresentatività di espositori e visitatori, Enovitis in Campo è un evento di Unione italiana vini, una rassegna dinamica che fa delle prove e delle dimostrazioni live in vigneto il suo quid distintivo. E a fare da palcoscenico per le novità tecnologiche dell’edizione 2021 saranno proprio le terre del Monferrato e delle Langhe: un ritorno nel Piemonte del vino dopo 15 anni, simbolo di un nuovo inizio e di ripartenza nel segno della continua ricerca dell’eccellenza nell’innovazione.

Con 119 espositori già registrati, Enovitis in Campo accoglie in media circa 6mila visitatori da tutta Italia. Anche quest’anno le migliori innovazioni di prodotti o processi presentate dalle imprese espositrici saranno protagonisti dell’Innovation Challenge, la competizione volta a valorizzare e promuovere le proposte più all’avanguardia nell’ambito della viticoltura, che saranno valutate da un comitato tecnico-scientifico.
L’azienda Pico Maccario, già ospite dell’edizione 2006 di Enovitis in campo, è stata fondata nel 1997 dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario e conta oltre 100 ettari di vigneto, impiantati soprattutto a Barbera e in minor misura a Merlot, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Freisa e Favorita.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img