6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: CANTINE APERTE E RESPONSABILI. WINE IN MODERATION CON MTV PER L’EVENTO CLOU DEDICATO ALL’ENOTURISMO

Pubblicato il

Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione italiana vini (Uiv), tra Wine in Moderation – l’associazione europea che promuove la cultura del consumo consapevole e del bere responsabile – e il Movimento turismo del vino (Mtv), diventato “supporter” della compagine del Vecchio Continente. L’obiettivo è attivare la partnership, già a partire dalla prossima edizione di Cantine Aperte (28-29 maggio) anche attraverso un kit informativo, distribuito a tutte le cantine aderenti, con le linee guida sul consumo responsabile nel corso di una festa del vino che coinvolgerà circa 1 milione di persone in tutta Italia.

Per il presidente di Wine in Moderation e vicepresidente Uiv, Sandro Sartor: “Il ruolo proattivo del settore del vino – in primis da parte delle aziende – nel comunicare i prodotti, le caratteristiche e i modelli di consumo è fondamentale. Ovviamente per educare i consumatori ad un consumo moderato e responsabile, ma non solo, anche per far comprendere loro l’unicità del grande valore del vino, nobilissimo prodotto della terra, espressione delle varie culture in cui si produce e, da sempre, parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Per questo – ha concluso Sartor – riteniamo che le iniziative del Movimento turismo del vino possano offrire opportunità importanti di dialogo diretto con i consumatori”.

Secondo il presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D’Auria, iniziative come quella di Cantine Aperte hanno una valenza propulsiva determinante nel veicolare il messaggio: “La capacità di aggregazione e coinvolgimento esercitata da Cantine Aperte – sottolinea D’Auria – rappresenta un’occasione importante di informazione e formazione per favorire un approccio corretto e consapevole al consumo del vino. L’atmosfera conviviale, il relax e il divertimento sono fattori fondamentali per predisporre all’accoglienza e all’assunzione di un format prima mentale e poi comportamentale”.

Unione italiana vini, coordinatore nazionale di Wine in Moderation in Italia, ha di recente approvato un piano sul tema “Vino e salute”, la cui attività si concentra da una parte sulle conoscenze scientifiche aggiornate anche con l’ausilio di un pool indipendente di esperti e scienziati; dall’altra a promuovere una comunicazione proattiva sul valore del vino e dei suoi territori, come parte della dieta mediterranea, del patrimonio culturale, paesaggistico e socio-economico italiano, attraverso campagne mediatiche e iniziative sui consumatori.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img