10.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
10.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: ACCORDO FUJI-TV E MOVIMENTO TURISMO VINO

Pubblicato il

ITALIA DELL’AGROALIMENTARE PROTAGONISTA SULLA PRINCIPALE TV PRIVATA GIAPPONESE.

“Abbiamo stipulato un accordo di coproduzione con la Fuji Television, il principale broadcaster privato giapponese”. Lo ha annunciato oggi a Vinitaly il presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino (MTV), Carlo Pietrasanta. “Tra pochi giorni – ha proseguito – andrà in onda la prima delle 16 puntate da 120’ ciascuna in programma per i prossimi quattro anni. Si tratta di un focus su vino e agroalimentare made in Italy senza precedenti in Giappone, cui hanno aderito con il patrocinio sia l’Enit che l’Ambasciata d’Italia a Tokyo, con Alitalia partner tecnico per la realizzazione del programma”. Il fil rouge del ‘Viaggio alla scoperta dell’Italia del vino’, questo il nome della serie di documentari è la produzione vitivinicola con i suoi co-protagonisti: la gastronomia, l’arte, l’ambiente e la cultura. La prima puntata parte dalla Sicilia in un percorso tra Etna e Salina, passando per Taormina e Siracusa, Noto e Piazza Armerina, Favignana, Marsala e Palermo. Sempre nel 2017 sono previste tappe in Lombardia, Emilia Romagna e Umbria/Marche. Lo scorso Natale Fuji Tv ha trasmesso il numero zero del programma – girato tra Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Marche – registrando un’audience superiore ai 3 mln di telespettatori.
La produzione rappresenta una tra le più massicce opere di presentazione mediatica mai dedicate all’Italia, con un’imponente quantità di ore di visibilità su un network prestigioso giapponese, comparabile, per target, alla italiana Sky. Il programma è condotto da Isao Miyajima, uno dei maggiori esperti giapponesi di vino e ‘miglior giornalista internazionale ad essersi occupato del vino italiano’ (Premio 2013 Comitato dei Grandi Cru). Isao Miyajima sarà a Vinitaly con il Movimento Turismo del Vino il 12 pomeriggio. Il Giappone rappresenta tra i mercati terzi il quinto paese di destinazione del vino italiano, con un valore registrato nel 2016 di 165mln di euro e una quota di mercato del 12,3% (fonte: Dogane giapponesi).

^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
FUJI TELEVISION NETWORK. Dal 1957 è una delle principali emittenti televisive giapponesi: oltre al canale terrestre in chiaro e al network FNN, gestisce tre canali satellitari a pagamento e un canale sperimentale ad alta definizione. Oltre a tanti programmi che hanno fatto la storia della TV giapponese, dal 1987 al 2009 ha sponsorizzato il Gran Premio del Giappone di Formula 1, e ha trasmesso per il Giappone le intere stagioni.

IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

Partner tecnici per Vinitaly 2017: Caso, B2x, Nardi mobili in cartone, Consulenza Agricola
Partner Vinitaly 2017: Intesa Sanpaolo, Destination Gusto, Destination Italia, Fuji, Rastal, Mainetti Bags, Cifo, Punto De, Emozione3, Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia IGP
Media Partner Vinitaly 2017: PleinAir, Andrea Zanfi Editore, Italia a Tavola, Eco della Stampa

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img