BRUNELLO, BRAND GLOBALE, QUEST’ANNO GIOCA IN CASA
(Montalcino, 26 giugno 2020). Italiani, altospendenti, amanti del gusto e della natura. È l’identikit del turista nel mirino di Montalcino per l’estate 2020,...
SABATO 20 GIUGNO RIAPRE MUSEO DEL VINO DI TORGIANO
Lungarotti punta sul binomio enoturismo-cultura per accelerare la fase di ripartenza. Il primo ad uscire dal lockdown sarà il Muvit (Museo...
VINO, TURISMO E MARKETING, LA COLLINA DEI CILIEGI FA IL PIENO DI RICONOSCIMENTI
Ca’ del Moro, il wine retreat della cantina veronese La Collina dei Ciliegi, si aggiudica il premio...
"In un Paese dove quasi una Dop su tre s’affaccia sul mare, gli arrivi turistici rappresentano un'importante leva di mercato. E non è un caso se le produzioni costiere...
TURISMO TRAINA VINI ‘MARITTIMI’ DI MARCHE, SICILIA, PUGLIA E ABRUZZO
(Fano - PU, 8 giugno 2019). L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs...
DA VENERDI’ 7 A DOMENICA 9 GIUGNO 10 GIORNALISTI ITALIANI TRA FANO E URBINO PER SCOPRIRE LA PERLA ENOICA DELLE MARCHE SETTENTRIONALI
(Jesi – An, 4 giugno 2019). Dalla riviera...
Si conclude con quasi 7000 partecipanti (+10% rispetto al 2021) la sedicesima edizione di Enovitis in campo, la manifestazione organizzata da Unione italiana vini...
Ha preso il via oggi Enovitis in campo, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini ospitata quest’anno nei vigneti della Tenuta Ca’ Bolani di...
NICOLETTO (PRESIDENTE): RETE APERTA, OBIETTIVO SVOLTA TURISTICA ED ECONOMICA DEL TERRITORIO
Nasce ‘Rete Valpantena’, il network di valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari e dell’offerta...
UMBRIA, MARCHE, VENETO ED EMILIA-ROMAGNA IN TESTA PER QUOTA CONSUMATORI
FRESCOBALDI: VINO IN ITALIA STATUS CULTURALE, SBAGLIATO ACCOMUNARLO AD ALTRI ALCOLICI
Si beve meno in quantità...