18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

QUALITÀ DALL’ORTO ALLA TAVOLA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Pubblicato il

OLIO PROTAGONISTA AL SALONE DI ORIGINE

Centocinquanta aziende 100% made in Italy tra olio, salumi, formaggi, pane, pasta e vino, con un programma giornaliero di corsi e cooking show interattivi. Sono gli ingredienti del Salone di Origine, l’appuntamento con il gusto della Fiera di Vita in Campagna, in programma al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS) dal 23 al 25 marzo. In un itinerario alla scoperta della qualità e della biodiversità che attraversa la Penisola da nord a sud e dall’orto alla tavola, per l’edizione 2018 il Salone accende i riflettori sull’olio, uno dei protagonisti indiscussi dell’agroalimentare tricolore.

Oltre ad ospitare le finali e le premiazioni del Concorso “Aipo D’Argento” 2018, il premio dell’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli di Verona (Aipo) in collaborazione con Edizioni L’Informatore Agrario che ha registrato l’adesione di più di 400 produttori, alla rassegna dedicata agli hobby farmer si terrà infatti anche il convegno “Olio extravergine d’oliva: impariamo a riconoscerlo” (sabato 24 marzo, ore 11:00, Centro Congressi – 2° piano), un approfondimento su proprietà, effetti benefici e utilizzo dell’olio in cucina. L’appuntamento sarà guidato da esperti come il medico nutrizionista Giulio Fava, il direttore Aipo Enzo Gambin, lo chef Fic (Federazione Italiana Cuochi) Riccardo Carnevali e Antonio Cassanelli, agronomo specializzato in olivicoltura. Dalla teoria alla pratica, mini-corsi di degustazione sveleranno proprio i segreti dell’olio a partire da qualità, profumo e sapore, mentre i cooking show interattivi presenteranno (e faranno sperimentare) ricette e piatti semplici con prodotti tipici da tutte le regioni d’Italia. I peperoni cruschi della Basilicata, i pomodori siccagni e il pistacchio di Bronte della Sicilia, il bergamotto, la liquirizia e i salumi dop calabresi, la pasta campana, le cipolle pugliesi e i formaggi dop della Lombardia sono solo alcuni dei prodotti di eccellenza da assaggiare e acquistare alla Fiera di Vita in Campagna. E proprio queste specialità saranno gli ingredienti alla base dei menu del Ristorante di Origine, curato dallo chef Carlo Bresciani del ristorante Antica Cascina San Zago di Salò (BS).
Tra i corsi pratici si segnalano invece quelli per imparare a fare la pasta sfoglia all’uovo e il pane, curati rispettivamente dallo chef Riccardo Carnevali e dall’esperto panificatore Giordano Franchini.
Con 7 padiglioni per circa 35mila metri quadri di esposizione e oltre 300 aziende, la Fiera di Vita in Campagna è la manifestazione dedicata agli agricoltori per passione, organizzata dall’omonima rivista delle Edizioni L’Informatore Agrario che ogni anno porta al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) 40mila hobby farmer e appassionati del verde.

Per info: http://www.lafiera.vitaincampagna.it/salone-di-origine

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img