32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

“DON’T WORRY, BEE HAPPY” ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Pubblicato il

TUTTI I SEGRETI DELL’ALLEVAMENTO APICOLO ALLA RASSEGNA PER GLI HOBBY FARMER

La salute delle api al centro della Fiera di Vita in Campagna, la manifestazione dedicata agli agricoltori per passione che, per la sua 8^ edizione, torna al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS, 23-25 marzo) con 4 corsi pratici dedicati un comparto che, solo in Italia, conta circa 50mila apicoltori.

Durante i focus in Fiera, che si inseriscono in un programma di oltre 200 incontri pratici gratuiti su orto, giardino, frutteto, piccoli allevamenti e cura della casa, l’esperto apicoltore Alessandro Pistoia svela i segreti per allevare le api, dalla piccola apicoltura all’utilizzo dell’arnia a cattedrale e all’ottenimento del “pane delle api”, tutto nel rispetto della biodiversità. Finite sotto la lente dell’European Food Safety Authority (Efsa) che, la scorsa settimana, ha denunciato gli effetti nocivi sulle api selvatiche, solitarie e mellifere di tre agrofarmaci della classe dei neonicotinoidi (Clothianidin, imidacloprid e thiamethoxam), le api svolgono un ruolo determinante per l’ecosistema e sono tra i più importanti animali da reddito. Secondo le ultime stime Ue (EPRS – European Parliamentary Research Service), gli oltre 600mila apicoltori europei producono ogni anno circa 200mila tonnellate di miele, rendendo il Vecchio Continente il secondo produttore mondiale dopo la Cina.
Non mancano in fiera, nel salone specializzato di Vivere la Casa in Campagna, le istruzioni per lo svago fai-da-te, dalla campagna alla casa country, con corsi per creare decorazioni pasquali o con oggetti di recupero come i cartoni delle uova. Spazio anche per restauro e manutenzioni con i workshop per sverniciare e riparare i mobili, per rinnovare pavimentazioni e serramenti, per applicare effetti decorativi a spessore, o per risolvere problemi più tecnici come muffa e inquinamento acustico. Riflessioni sul fotovoltaico e sulle batterie di accumulo fanno eco al tema della sostenibilità, fil-rouge della manifestazione che attraversa tutte le aree tematiche, dalla cura del verde nell’orto e nel giardino fino all’allevamento.
Con 7 padiglioni per circa 35mila metri quadri di esposizione e oltre 300 aziende, la Fiera di Vita in Campagna è organizzata dall’omonima rivista delle Edizioni L’Informatore Agrario e ogni anno porta a Montichiari (BS) 40mila hobby farmer e appassionati del verde.

Per informazioni sulla fiera e il programma dettagliato degli appuntamenti:
http://www.lafiera.vitaincampagna.it/

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img