29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

PREMIO ANGELO BETTI ALLA MARCHIGIANA COLLEVITE

Pubblicato il

L’ASSEGNAZIONE OGGI A VINITALY

Alla 53ª edizione di Vinitaly “il Premio Angelo Betti per i Benemeriti della Viticoltura – Gran Medaglia Cangrande” è stato assegnato, per la Regione Marche, a Collevite srl Cantine della Marca. Il riconoscimento, intitolato allo storico ideatore di Vinitaly, viene conferito ogni anno dal 1973 da Veronafiere seguendo le indicazioni degli Assessorati regionali all’agricoltura, i quali segnalano i nomi di professionisti o imprenditori che hanno contribuito e sostenuto il progresso della produzione viticola ed enologica regionale ed italiana.

Ne è un esempio la realtà enoica marchigiana, nata nel 2008 dallo slancio di quindici imprenditori di Ascoli Piceno con la comune volontà di finalizzare le singole produzioni in vigna in un’unica, ampia, offerta vinicola. La cantina, che può fare affidamento su 250 ettari di vigneto tra i comuni di Ripatransone e Carassai (AP), in seguito all’acquisizione dell’Enopolio di Monsampolo del Tronto (AP), come cessione di ramo d’azienda dal Consorzio Agrario Provinciale di Ascoli Piceno, è in grado di soddisfare le proprie necessità produttive con una gestione diretta delle operazioni, dalla preparazione del terreno alla cura delle vigne, dalla raccolta alla vinificazione fino a stoccaggio, imbottigliamento e commercializzazione.
L’azienda, prima guidata da Adriano Capretti, al quale è succeduto il presidente Adriano Lorenzi, possiede inoltre un moderno oleificio che consente la molitura a temperatura controllata di circa 500 quintali di olive locali.
Questi professionisti e imprenditori vanno ad arricchire un Albo d’Oro composto da personalità fautrici della crescita del sistema viticolo ed enologico italiano, tanto da farne un modello di riferimento internazionale.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img