6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

PREMIO ANGELO BETTI ALLA MARCHIGIANA COLLEVITE

Pubblicato il

L’ASSEGNAZIONE OGGI A VINITALY

Alla 53ª edizione di Vinitaly “il Premio Angelo Betti per i Benemeriti della Viticoltura – Gran Medaglia Cangrande” è stato assegnato, per la Regione Marche, a Collevite srl Cantine della Marca. Il riconoscimento, intitolato allo storico ideatore di Vinitaly, viene conferito ogni anno dal 1973 da Veronafiere seguendo le indicazioni degli Assessorati regionali all’agricoltura, i quali segnalano i nomi di professionisti o imprenditori che hanno contribuito e sostenuto il progresso della produzione viticola ed enologica regionale ed italiana.

Ne è un esempio la realtà enoica marchigiana, nata nel 2008 dallo slancio di quindici imprenditori di Ascoli Piceno con la comune volontà di finalizzare le singole produzioni in vigna in un’unica, ampia, offerta vinicola. La cantina, che può fare affidamento su 250 ettari di vigneto tra i comuni di Ripatransone e Carassai (AP), in seguito all’acquisizione dell’Enopolio di Monsampolo del Tronto (AP), come cessione di ramo d’azienda dal Consorzio Agrario Provinciale di Ascoli Piceno, è in grado di soddisfare le proprie necessità produttive con una gestione diretta delle operazioni, dalla preparazione del terreno alla cura delle vigne, dalla raccolta alla vinificazione fino a stoccaggio, imbottigliamento e commercializzazione.
L’azienda, prima guidata da Adriano Capretti, al quale è succeduto il presidente Adriano Lorenzi, possiede inoltre un moderno oleificio che consente la molitura a temperatura controllata di circa 500 quintali di olive locali.
Questi professionisti e imprenditori vanno ad arricchire un Albo d’Oro composto da personalità fautrici della crescita del sistema viticolo ed enologico italiano, tanto da farne un modello di riferimento internazionale.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img