17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

PREMIO ANGELO BETTI ALLA MARCHIGIANA COLLEVITE

Pubblicato il

L’ASSEGNAZIONE OGGI A VINITALY

Alla 53ª edizione di Vinitaly “il Premio Angelo Betti per i Benemeriti della Viticoltura – Gran Medaglia Cangrande” è stato assegnato, per la Regione Marche, a Collevite srl Cantine della Marca. Il riconoscimento, intitolato allo storico ideatore di Vinitaly, viene conferito ogni anno dal 1973 da Veronafiere seguendo le indicazioni degli Assessorati regionali all’agricoltura, i quali segnalano i nomi di professionisti o imprenditori che hanno contribuito e sostenuto il progresso della produzione viticola ed enologica regionale ed italiana.

Ne è un esempio la realtà enoica marchigiana, nata nel 2008 dallo slancio di quindici imprenditori di Ascoli Piceno con la comune volontà di finalizzare le singole produzioni in vigna in un’unica, ampia, offerta vinicola. La cantina, che può fare affidamento su 250 ettari di vigneto tra i comuni di Ripatransone e Carassai (AP), in seguito all’acquisizione dell’Enopolio di Monsampolo del Tronto (AP), come cessione di ramo d’azienda dal Consorzio Agrario Provinciale di Ascoli Piceno, è in grado di soddisfare le proprie necessità produttive con una gestione diretta delle operazioni, dalla preparazione del terreno alla cura delle vigne, dalla raccolta alla vinificazione fino a stoccaggio, imbottigliamento e commercializzazione.
L’azienda, prima guidata da Adriano Capretti, al quale è succeduto il presidente Adriano Lorenzi, possiede inoltre un moderno oleificio che consente la molitura a temperatura controllata di circa 500 quintali di olive locali.
Questi professionisti e imprenditori vanno ad arricchire un Albo d’Oro composto da personalità fautrici della crescita del sistema viticolo ed enologico italiano, tanto da farne un modello di riferimento internazionale.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img