6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MACFRUT-L’INFORMATORE AGRARIO: FORMAZIONE LEVA PER REDDITIVITÀ

Pubblicato il

IN PROGRAMMA DAL 9 ALL’11 MAGGIO 15 SEMINARI SPECIALIZZATI GRATUITI

Apre domani l’edizione 2018 di Macfrut, la manifestazione di riferimento nazionale per il comparto ortofrutta in programma dal 9 all’11 maggio al Rimini Expo Centre. Organizzata da Cesena Fiera, per il 4° anno consecutivo Macfrut rinnova la partnership con L’Informatore Agrario con una collaborazione ancora una volta mirata a valorizzare l’innovazione e lo sviluppo del settore, a partire dai Macfrut Innovation Award (MIA) fino alla formazione tecnico professionale. Sono infatti 15 i seminari di approfondimento tenuti dagli esperti della storica casa editrice veronese in calendario nei 3 giorni della manifestazione. Dalle avversità emergenti a quelle climatiche, dall’orticoltura alla gestione degli alberi da frutto, il programma formativo specializzato punta ad accompagnare gli operatori del settore attraverso soluzioni innovative e pratiche, per una gestione sempre più sostenibile e redditizia.
Si parla quindi di varietà e di forme di allevamento innovative per l’albicocco e per il melo, con un focus sulla gestione a Guyot, ma anche delle opportunità del ceraseto pedonabile o di prospettive commerciali legate alla coltura del pero. E se non può mancare un focus sul melograno, protagonista di un vero e proprio boom di impianti, non si dimenticano i nemici storici come la grandine, una vera calamità per la produzione di kiwi. Spazio alle tecniche di fertirrigazione, fertilizzazione (con anche un approfondimento sulla concimazione fosfatica), e diserbo, ma anche all’utilizzo di sistemi di protezione individuale specifici per l’esposizione agli agrofarmaci o di biostimolanti contro lo stress delle orticole. Soluzioni sostenibili anche contro la Drosophila suzukii, il moscerino che attacca piccoli frutti, ciliegi e frutteti, e per il controllo della cimice asiatica (Halyomorpha halys) che da 4 anni minaccia le coltivazioni del pero.

Tutti i corsi sono gratuiti previa iscrizione attraverso il sito

Elenco completo dei premiati Macfrut Innovation Awards 2018

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img