21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AL VIA “VITE IN CAMPO” CON IL 2° FORUM MACCHINE

Pubblicato il

IL 25-26 MAGGIO L’INNOVAZIONE È SOSTENIBILE NELLA TERRA DEL PROSECCO

Prende il via dal 2° Forum macchine l’edizione 2018 di “Vite in Campo”, la manifestazione dedicata alle viticoltura innovativa e sostenibile organizzata da Condifesa Treviso con Consorzio di tutela Conegliano-Valdobbiadene Prosecco docg, Consorzio tutela Prosecco doc, Consorzio tutela vini Asolo Montello e con la collaborazione di Edizioni L’Informatore Agrario, in programma a Susegana (TV) i prossimi 25 e 26 maggio. A sfilare nelle terre del Prosecco, nei vigneti dell’azienda agricola Conte Collalto, infatti, saranno proprio le macchine e attrezzature presentate venerdì 4 maggio a Conegliano (TV) presso il Cirve (Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia).

Sono 8 le macchine premiate dalla commissione di esperti – presieduta dal professore Luigi Sartori dell’Università di Padova – che ha valutato 49 soluzioni proposte da 30 costruttori. Tra le più innovative, 3 macchine per i trattamenti antiparassitari (Drop Save di Ideal, RPS 20/90 UQ di Lochmann e Duo Wing Jet di Martignani), che grazie a sistemi innovativi per ridurre la dispersione di prodotti fitosanitari abbattono l’impatto ambientale; 2 per la gestione dell’interfila ed eliminare i diserbi (Rollhacke di Braun e Radius SL Plus di Clemens); 2 per la viticoltura di precisione (AgLeader di Arvatec e GFX-750 di Spektra Agri); e una per la concimazione di precisione (CA/W di DCM distribuita da Alpego).
L’innovazione dei mezzi per una difesa fitosanitaria sostenibile, la gestione del sottofila con metodi alternativi al diserbo chimico, l’impiego di macchine e trattori nei vigneti di collina e di pianura e l’adozione di sistemi IoT (Internet of Thinghs) in vigna e in cantina sono i temi principali delle due giornate in campo, che vedranno 60 macchine impegnate in prove dinamiche e dimostrazioni. In programma anche i tour guidati dagli esperti della storica casa editrice veronese, alla scoperta degli ultimi trend tecnologici per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della viticoltura (1° tour 25 maggio alle ore 15:30; 2° tour: 26 maggio alle ore 10:30).

Link sito manifestazione 

VITE IN CAMPO è la manifestazione dedicata al settore viticolo organizzata da Condifesa Treviso, in collaborazione con Consorzio di tutela Conegliano-Valdobbiadene Prosecco docg, Consorzio tutela Prosecco doc, Consorzio tutela vini Asolo Montello ed Edizioni L’Informatore Agrario con le riviste L’Informatore Agrario, Mad-Macchine agricole domani e Vite&Vino in qualità di media partner esclusivo.

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img