17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

L’INFORMATORE AGRARIO E FIERAGRICOLA: TORNA PREMIO INNOVAZIONE

Pubblicato il

L’ASSEGNAZIONE DELLE ‘FOGLIE DELL’INNOVAZIONE’ IL 28 GENNAIO ALLA VIGILIA DELLA STORICA RASSEGNA DI VERONAFIERE

(Verona, 27 gennaio 2020). Sostenibilità ambientale ma anche economica per ottimizzare le risorse e migliorare la competitività. Sono i criteri chiave del “Premio Innovazione”, promosso e organizzato da L’Informatore Agrario e Fieragricola (Veronafiere, 29 gennaio-1° febbraio). I vincitori della terza edizione del riconoscimento saranno premiati nel corso di un evento prologo della rassegna il 28 gennaio. In competizione per le ‘Foglie dell’Innovazione’ le tecnologie più innovative a servizio dell’agricoltura, presenti in fiera e già trasferite sul mercato a partire dal 1° gennaio 2019.

A valutarle, una commissione di esperti nominata da Edizioni L’Informatore Agrario, che valuterà il reale carattere innovativo e originale delle soluzioni proposte in ottica sostenibile e di miglioramento della qualità dei prodotti e di funzionalità per l’utilizzatore finale. Quattro le categorie di riferimento del Premio Innovazione: meccanica agricola, agrofarmaci e fertilizzanti, zootecnica ed energie rinnovabili.

Per Antonio Boschetti, direttore del settimanale interprete e promotore delle istanze dell’agricoltura italiana: “Gli investimenti in innovazione del settore primario hanno risvolti positivi non solo in termini di redditività per le singole aziende, ma anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale e sociale per l’intero sistema Paese. Un impegno che, come emerso dal report dell’Osservatorio Fieragricola-Nomisma, pone l’Italia al primo posto in Europa per salubrità degli alimenti e anche per l’adozione di seminativi e colture permanenti biologiche, con una riduzione fino al 50% nell’utilizzo di prodotti chimici”.

Nel 2018 sono state assegnate complessivamente 42 ‘Foglie dell’Innovazione’.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img