17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IMT: PRESS TOUR TRA MARE, ARTE E TRADIZIONE PER I 50 ANNI DELLA DOC BIANCHELLO DEL METAURO

Pubblicato il

DA VENERDI’ 7 A DOMENICA 9 GIUGNO 10 GIORNALISTI ITALIANI TRA FANO E URBINO PER SCOPRIRE LA PERLA ENOICA DELLE MARCHE SETTENTRIONALI

(Jesi – An, 4 giugno 2019). Dalla riviera di Fano alle bellezze di Urbino, fino a un focus sui vini di costiera italiani. Da venerdì 7 a domenica 9 giugno l’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) celebra i 50 anni del Bianchello del Metauro Doc con un press tour tra degustazioni, arte, mare ed eccellenze gastronomiche. Dieci i giornalisti italiani – tra testate nazionali e di settore – che prenderanno parte alla tre giorni del consorzio, con un programma che coinvolge 15 aziende produttrici.

Venerdì sera, brindisi di benvenuto e presentazione della viticoltura marchigiana con focus sul Bianchello del Metauro. Si entra nel vivo sabato con il convegno “Vino da mare” (ore 10.00, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, sala di rappresentanza) sulle denominazioni marittime del Belpaese tra aspetti produttivi e caratteristiche organolettiche, ma anche con un approfondimento di mercato. E al pomeriggio, incontro-degustazione con i produttori. Domenica invece, tappa a Urbino per una visita al Palazzo Ducale, nel borgo rinascimentale che dal 1998 è entrato a far parte del patrimonio Unesco.
Perla bianca del panorama enoico marchigiano e prima Doc approvata nella provincia di Pesaro Urbino (1969), il Bianchello del Metauro festeggia quest’anno il suo cinquantesimo anniversario, ma vanta in realtà un passato millenario. Tracce della sua fama si trovano infatti nelle parole di storici, studiosi ed esperti di vini, da “Le Storie” di Polibio sulla Battaglia del Metauro tra Romani e Cartaginesi (207 a.C.) agli scritti rinascimentali. Oggi la Denominazione è tutelata dall’Imt e si estende per 200 ettari lungo il basso e medio corso del fiume Metauro. Una realtà di dimensioni contenute (1,2 milioni di bottiglie prodotte all’anno), ma che nel tempo ha saputo evolversi, passando dall’immagine di vino semplice e di grande bevibilità a un prodotto di maggiore personalità e longevità.

Le aziende che partecipano al press tour: Bruscia, Cignano, Coventino, Crespaia, Di Sante, Fiorini, Guerrieri, Lucarelli, Mariotti, Morelli, Pagliari Gabriele, Pisaurum, Terracruda, Terre di Giove, Villa Ligi.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img