18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM EURASIATICO, SECHIN (ROSNEFT): ENERGIA GREEN NON PRONTA, DA VULCANI STESSE EMISSIONI DI TUTTE LE AUTO EUROPEE

Pubblicato il

EUROPEE

(Verona – XII Forum Economico Eurasiatico, 24 ottobre 2019). “Il mondo non è pronto per fare a meno di petrolio e gas, non è pronto ad avvolgere il globo con pannelli solari. Le energie verdi possono contribuire solo come fonti di riserva”. Lo ha detto, oggi nel corso del Forum Economico Eurasiatico di Verona, il presidente e ceo di Rosneft, Igor Sechin.

“Sul piano della concentrazione dei gas serra – ha proseguito il ceo del colosso petrolifero russo – ogni anno l’attività vulcanica contribuisce quasi alla stessa produzione di Co2 determinata dalle automobili in Europa. Non possiamo negare che il problema ambientale sia sempre più sentito in un contesto in cui sale la domanda e che serva ridurre le emissioni, ma il green costa troppo e non può garantire le forniture in via continuativa. Le auto elettriche, per esempio, presentano problemi di costi e di smaltimento delle batterie, con l’effetto di scoraggiare il mercato. In Danimarca le vendite sono in calo da 2 anni, in Cina dopo la riduzione delle sovvenzioni del 67% a luglio di quest’anno, le vendite di e-car sono calate del 47%. La prospettiva delle auto elettriche è una grande incognita, mentre i motori tradizionali sono sempre più efficienti e le società petrolifere producono carburanti più puliti, senza considerare che la totale transizione alle vetture elettriche porterebbe a un aumento dell’energia elettrica del 30%”.

Al XII Forum Economico Eurasiatico di Verona attesi oltre 80 speaker tra ministri e top manager italiani, europei ed eurasiatici. L’evento dell’Associazione Conoscere Eurasia è organizzato con Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in collaborazione con Association of European Businesses e RSPP (Unione industriali e imprenditori della Russia). Partner del Forum: Intesa Sanpaolo, Rosneft, Gazprombank, Credit Bank of Moscow, Region, Group of Companies, Lex Systems. Sponsor principali: Banca Intesa Russia, Pirelli, Coeclerici, Assicurazioni Generali, Accenture, Mercantile & Maritime Energy e con il sostegno di ITTN, International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img