4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025
4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM EURASIATICO, PROFUMO (AD. LEONARDO): IN EURASIA IL 13% DI NOSTRA PRODUZIONE, IN ITALIA IL 17,8%

Pubblicato il

“In Eurasia vendiamo il 13% della nostra produzione, in Italia il 17,8%: questo la dice lunga su quanto si stiano ridimensionando i mercati domestici e quanto sia necessario aprire ad altri Paesi”. Lo ha detto oggi, alla seconda giornata del X Forum economico Eurasiatico di Verona, l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo.

Il mondo eurasiatico – ha aggiunto – è sempre più importante per noi, siamo presenti nel settore civile e militare a partire dagli strumenti di controllo, di gestione dello spazio aereo e degli elicotteri. Ma anche con i sistemi navali e il mondo della cybersecurity, per cui siamo impegnati ai Campionati del mondo di calcio in Qatar. Infine lavoriamo sull’osservazione della terra anche per l’agricoltura di precisione, dove abbiamo testato la possibilità di ridurre l’uso dell’acqua del 90%. I nostri competitor, che spesso sono anche partner – ha concluso Profumo -, si muovono alla velocità della luce, ma la definizione di ‘mondo emergente’ forse è sbagliata, siamo noi che siamo in fase calante”.

Il Forum economico Eurasiatico è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Fondazione Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services e con il supporto di Banca Intesa Russia, Coeclerici e Generali Italia.

 

━ Ti potrebbe interessare

VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV)

MARZIA VARVAGLIONE È ANCHE PRESIDENTE AGIVI E MEMBRO CONSIGLIO UIV “La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo...

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...
spot_img