RAPPORTO COME QUELLO TRA MONTECCHI E CAPULETI.
“Shakespeare diceva che non c’è racconto più triste di Romeo e Giulietta: il rapporto tra Ue e Ueea è proprio come quello tra Montecchi e Capuleti, e non c’è luogo migliore per evidenziarlo che a Verona”. Sintetizza così il difficile rapporto tra le due unioni il rappresentante permanente della Russia presso l’Ue, Vladimir Chizhov, oggi al X Forum economico Eurasiatico di Verona. “Le nostre proposte di memorandum, inoltrate al presidente Junker nel 2015 e nel 2016, hanno avuto risposte solo formali – ha aggiunto -. Nella retorica di Bruxelles continua quindi a prevalere un atteggiamento di ‘eurasia-scetticismo’, nato ben prima della questione ucraina. Ma il supposto piano del Cremlino di creare una nuova Unione Sovietica è fuori dal mondo e tra l’altro anche Mosca non ne ha proprio bisogno. Così – ha concluso Chizhov – mentre l’Unione europea perde membri quella eurasiatica continua a crescere e sta trattando accordi con oltre una dozzina di Paesi”.
Il Forum economico Eurasiatico è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Fondazione Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services e con il supporto di Banca Intesa Russia, Coeclerici e Generali Italia.