6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM EURASIATICO, IACOVONE (EY): IN 5 ANNI 33% DEI POSTI DI LAVORO RIMPIAZZATI DA ROBOT

Pubblicato il

“La trasformazione digitale del sistema economico ha forti ripercussioni anche sulle competenze. Stiamo entrando in una nuova era del lavoro: il 35% degli skill utilizzati oggi saranno cambiati in 5 anni, il 33% dei posti di lavoro saranno rimpiazzati dai robot, nel 2025 il 75% dei lavoratori saranno millennial e il 20% gig worker, i nuovi modelli di business che le aziende stanno avviando richiederanno nei prossimi 3 anni tra il 20% e il 40% di competenze diverse da quelle attuali”.

Lo ha detto oggi al X Forum economico Eurasiatico di Verona Donato Iacovone, Ceo Italia e managing partner Italia Spagna e Portogallo di EY (Ernst&Young). “È chiaro quindi – ha proseguito – che le competenze stanno diventando il fattore chiave per il successo sia delle imprese che della Pubblica amministrazione. Si tratta di una sfida cruciale che deve essere affrontata con una visione d’insieme e l’azione coordinata e integrata dei diversi attori coinvolti – scuola, università, centri di competenza, innovation hub, aziende, Pa”.

Il Forum economico Eurasiatico è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Fondazione Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services e con il supporto di Banca Intesa Russia, Coeclerici e Generali Italia.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img