2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FONDAZIONE LUNGAROTTI: ARTISTI PER UN GIORNO NELLA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

Pubblicato il

DOMENICA 13 OTTOBRE, L’EVENTO AL MUVIT E AL MOO DI TORGIANO

Vivere un giorno da artista al Museo del Vino (MUVIT) e al Museo dell’Olivo e dell’Olio (MOO) di Torgiano in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2019 (Fa@Mu). È l’iniziativa della Fondazione Lungarotti, che domenica 13 ottobre aderisce alla manifestazione con “C’era una volta al Museo… il Maestro d’arte, artisti per un giorno”, un appuntamento dedicato all’antica arte della pittura su ceramica.

In programma, a partire dalle 15.30 una visita al Muvit e a seguire, presso il Moo, un laboratorio rivolto sia ai più grandi che ai più piccoli sotto la guida del Maestro d’arte Giorgia Tomassini, per scoprire i segreti della decorazione di uno dei materiali più importanti nella storia della cultura mediterranea.
In conclusione, presso l’Osteria del Museo una merenda per i più piccoli, mentre per i più grandi un aperitivo con i vini delle Cantine Lungarotti.

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Muvit e al Moo – Info, costi e prenotazioni
“C’era una volta al Museo… il Maestro d’arte, artisti per un giorno” visita tematica e laboratorio didattico
Domenica 13 ottobre, ore 15.30 (durata 1 ora e 30 minuti)
Costo partecipazione: 5 € (un bambino e un accompagnatore)
Prenotazione entro l’11 ottobre: prenotazionimusei@lungarotti.it – 075/9880200

Per saperne di più: www.famigliealmuseo.it/

MUVIT – Museo del Vino (1974): quarantacinque anni di cultura. Recensito dal New York Times come “il migliore in Italia” per la qualità delle sue collezioni artistiche, il Museo del Vino di Torgiano rappresenta una meta irrinunciabile per conoscere e approfondire la storia e la civiltà del vino. In esposizione permanente, a Palazzo Graziani Baglioni, le sue raccolte archeologiche, storiche ed artistiche (circa 3500 reperti) testimoniano gli usi e significati culturali del vino e raccontano, in un affascinante percorso la storia, l’evoluzione tecnica e l’immaginario che ruota intorno al vino nel corso di 5000 anni.

MOO – Museo dell’Olivo e dell’Olio (2000). Principale simbolo della cultura mediterranea, l’olivo e l’olio sono oggetto di un insolito percorso museale che ne esplora gli usi, spesso sconosciuti, e le valenze simboliche e propiziatorie che li accompagnano nell’immaginario popolare: l’origine mitologica della pianta, l’olio nella religione, nella medicina, nella alimentazione, nella cosmesi e nello sport e in particolare come fonte di illuminazione, sono documentati da collezioni artistiche, archeologiche e tecniche.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img